Il “Ritorno di San Giorgio” è un prezioso documento per gli storici del futuro I posteri che leggeranno il libro di Marani scopriranno che a Ferrara i cattolici erano silenziosamente scomparsi un secolo prima 01 OTT 2019
Spuntasse uno scrittore che scrive come parla Greg Garage Un canale YouTube di controinformazione automobilistica che possiede un linguaggio ricco di neologismi, rilanci e nuove accezioni 28 SET 2019
Vade retro Festival Francescano, Sanremo del rinnegamento Nel programma dell'evento la parola "dialogo" ricorre dozzine di volte, "Cristo" mai. Un francescano non può non citare San Francesco ma un ipocredente deve depotenziarlo 27 SET 2019
Conte non è il mio avvocato Il discorso del presidente del Consiglio all’Onu è da sergente (e io sono un renitente) 26 SET 2019
Il nuovo sindaco di Riace e i Santi Medici I miracoli dei Santi Cosma e Damiano accompagnano la speranza che l’attuale innesto immigratorio non sia destinato a rigetto e cancrena 25 SET 2019
Perché Duchamp era un detestabile comunista Pablo Echaurren in “Duchamp politique” sottolinea come l’autore del famigerato Orinatoio avesse un’indole impolitica e demolitrice. Un "ruspista" più che un artista 24 SET 2019
La tristezza dei mezzi pubblici A Salvador Dalì e Ezra Pound la metropolitana non piaceva. E anche la virtù filosofica del giusto mezzo la sconsiglia 21 SET 2019
Nostalgia della grande peregrinatio mariana Quando il famoso esorcista Amorth riuscì a suscitare la devozione in atei e comunisti con la statua della Madonna di Fatima 20 SET 2019
Se bevi birra dispiaci a Gesù “Messaggi responsabili” sulle etichette, assicura la multinazionale Ab Inbev. Mi permetto dunque di suggerirne alcuni 19 SET 2019
Si legga "Endimione", per dormire e per sognare Le librerie sono piene di libri di esaltati che spronano al fare e allo strafare: caro sia Damiani agli allergici alla frenesia 18 SET 2019