Il fastidio del romantico Amica lettrice, il nuovo libro di poesie di Franco Arminio ti piacerà sicuramente 21 NOV 2019
San Luca è una foto dell’autodemolizione in corso del cattolicesimo italiano Troppi flash e troppo poche candele, nel santuario sulle colline di Bologna 20 NOV 2019
Ben venga la Divina Commedia usata a fini politici Solo Dante può commentare adeguatamente la notizia del ricorso di Amnesty International e Human Rights Watch contro l’Italia, presunta corresponsabile delle violenze subite in Libia da alcuni africani 19 NOV 2019
Un consiglio agli ansiosi e ai depressi: visitate i cimiteri A differenza degli psicofarmaci sono gratuiti, non richiedono ricetta e non hanno effetti collaterali. Ricordando la brevità della vita, le tombe ricordano la brevità del dolore 16 NOV 2019
Essere anti decadenti a Venezia è quasi impossibile (ma qualcuno ci è riuscito) Si legga il libro che Marco Sassano ha dedicato all'editore Cesare De Michelis per capire come 15 NOV 2019
Venezia è caduta nel 1797: lamentarsi oggi è anacronistico Tutte le consapevolezze offerteci dall’acqua veneziana, per punti 14 NOV 2019
Easton Ellis sottovaluta il conformismo dell'anagrafe "Bianco" è un’importante denuncia dell’autocensura imposta da internet e Hollywood. Ma con troppa facilità chiude le persone dietro sbarre generazionali 13 NOV 2019
Il pensiero unico degli "Amici dei Mori" Sono tornati Battiato e Brunori, che insieme a Emma, Fabi, Salmo, Il Volo, Peyote e altri cantano all'unisono, senza mai una dissonanza o un dubbio 12 NOV 2019
Elogio dei pantaloni cinquetasche Qualche motivo per amarli: con la tasca verticale seduto in treno o in macchina rischi di perdere le monete; sono asciutti e virili; offrono l’esaltazione della rarità 09 NOV 2019
Un governo escatologico Ovvero un esecutivo che studia i modi più efficaci per mettere la parola fine all’industria italiana 08 NOV 2019