Elisabetta Sgarbi ci ricorda che la libertà non è ancora scomparsa La fondatrice della Nave di Teseo pubblica in anteprima mondiale l’autobiografia di Woody Allen, uno dei massimi artisti viventi, censurato in patria e un po' ovunque per ragioni extra-artistiche 25 MAR 2020
Cosa c’è di più eterno della giovinezza, carissimo Alberto? La grandezza di Arbasino discende dalle estati dei primissimi Sessanta in cui correva lungo la penisola a bordo di una MG spider rossa 24 MAR 2020
Chiamiamola polmonite cinese Invece di usare termini come coronavirus e Covid-19 diciamo la verità: la malattia viene dalla Cina. In questo modo si allontanerebbe il rigiro della frittata e ci sarebbero meno amministratori convertiti al maoismo 21 MAR 2020
Santi della peste, dove sono i vostri eredi? La lettura delle vite di San Carlo Borromeo, Santa Caterina da Genova, San Francesco Maria da Camporosso, San Luigi Gonzaga, San Rocco mi esalta prima e mi sconforta poi 20 MAR 2020
Altro che democratico. Caro Ascanio Celestini, il coronavirus è un nazi-darwinista L’attore romano è convinto che il virus colpisca senza distinzioni. Eppure non è affatto così: discrimina anagraficamente, è sessista e pure classista 19 MAR 2020
La quarantena realizza il sogno di molti: ingozzarsi in tuta a due passi dal divano Confesso che ho molto peccato di superbia in questi giorni, ma ho un’attenuante: sono i miei connazionali a provocarmi, mangiando così male 18 MAR 2020
Nel tempo delle messe sospese ho scoperto l’adorazione eucaristica Nella messa si viene continuamente distratti, quantomeno gli uomini di poca fede come me. Mentre nell’adorazione eucaristica regna il silenzio e il rapporto con Gesù si fa intimo 17 MAR 2020
Leggere Pierre Nicole e convincersi della "nullità della vita terrena dell’uomo" Il filosofo francese del Seicento può avere un effetto calmante, in questi giorni ansiogeni 14 MAR 2020
Fissare l'epidemia con i mezzi dell'arte Quando questo strazio sarà finito agli artisti controvirus bisognerà dedicare una mostra. Intanto si ammiri il loro attuare la definizione che Balthus diede della pittura: “Rito in grado di contrastare la venuta della morte” 13 MAR 2020
Dove sono i talebani del bio ai tempi degli assalti ai supermercati? Si leggano le gesta del "verro ruffiano" di Maurizio Milani per liberarsi dagli ultimi residui di ortoressia, schizzinosità e noiosità alimentare 12 MAR 2020