piccola posta Djokovic stroncato da Medvedev allo Us Open e la differenza tra uomini e donne nello sport È difficile non attribuire una certa importanza a quei venti centimetri fra le rispettive altezze delle due finaliste e dei due finalisti agli Us Open di tennis. Intanto godiamoci l'evoluzione culturale negli occhi rossi di pianto del campione serbo 13 SET 2021
piccola posta Sul daspo urbano ha ragione Raimo, colpisce i disgraziati In principio, la prevenzione suona bene. Nelle cose legali molto meno: minaccia di colpire le intenzioni prima che diventino fatti. In tempi in cui si fantastica a salve di assalti alle libertà personali, è una misura che mette a repentaglio l’habeas corpus 11 SET 2021
piccola posta L'ironica e drammatica morte del ministro russo, nell'inferno siberiano Il generale Evghenij Zinichev, nel tentativo di salvare un documentarista caduto nell'acqua gelida, è finito insieme a lui. Era ministro per le Emergenze, in una terra dove la vita media è di dieci anni inferiore al resto della Russia: il paradiso dell'emergenza 10 SET 2021
piccola posta I ministri talebani vengono da Guantánamo Cinque componenti del governo dell’Emirato islamico di Afghanistan sono stati detenuti nel campo di prigionia. A memoria d’uomo, il caso più clamoroso di rieducazione carceraria 09 SET 2021
piccola posta C'è ancora qualcuno che tiene un diario? Uno vero, scritto solo per sé e nessun altro. Non come i social, per cui ci si offende se nessuno legge i nostri post. Ma il diario di una volta non aveva bisogno di essere sincero o artefatto, era le due cose insieme, era al riparo dal giudizio 08 SET 2021
piccola posta Com’è amara la generosa resistenza dei combattenti del Panshir Il 9 settembre di vent'anni fa, alla vigilia degli attentati americani, il Leone del Panjshir, Ahmad Shah Massud, fu assassinato da due terroristi suicidi di al Qaida. Ora questa favolosa valle, più piccola del Molise, torna strategicamente cruciale 07 SET 2021
piccola posta Mani che prudono alla notizia dell'ultimo morto in carcere Mercoledì, ore 22, carcere-discarica di Sollicciano, Firenze. “Testa incastrata nello spioncino della cella: detenuto muore”. Come possa accadere, per incidente o per volontà, è difficile e terribile da immaginare 04 SET 2021
piccola posta È morto Mikis Theodorakis, caro agli dèi È stato comunista, amico di poeti, nemico di fascisti, ha conosciuto la galera e la gloria. Ma festeggiamo Irene Papas, 95 anni domani: per le sue labbra e per la sua voce Mikis scrisse le sue canzoni 02 SET 2021
piccola posta In difesa di Assange: due motivi per cui l'hackeraggio è buon giornalismo Aldo Grasso sul Corriere rimprovera a "Presa diretta" di aver sposato senza riserve la posizione di Wikileaks. Ma la sua parzialità o faziosità non riduce di un millimetro l’interesse delle rivelazioni sulle malefatte degli Usa 02 SET 2021
piccola posta Ripensare al caso Assange dopo il ritiro dall'Afghanistan A prescindere dalle posizioni politiche, nel caso Wikileaks si sono rese pubbliche montagne di crimini di guerra e falsità propagandistiche. Gli Stati Uniti non hanno mai negato, e la loro accusa al fondatore suona irrisoria e offensiva 01 SET 2021