piccola posta Che coraggio, il Papa. Ha ceduto al chiacchiericcio e l'ha ammesso Le cose che Francesco ha detto sull’arcivescovo di Parigi, Michel Aupetit, di ritorno dal viaggio a Cipro e in Grecia, sono cose forti, senza precedenti. "Siamo tutti peccatori", e lo intende davvero. Ora che diranno gli scandalizzati perenni? 08 DIC 2021
piccola posta Sul suicidio assistito arrivano piccoli, grotteschi sabotatori Così una drammatica prova di sofferenza, dignità e libertà si muta in un episodio di ottusità burocratica: l'azienda sanitaria delle Marche fa spuntare l'obiezione di coscienza nella somministrazione del farmaco 07 DIC 2021
piccola posta Čabrinović, attentatore fallito di Francesco Ferdinando, ispirato da Mazzini Ci riuscì al posto suo il maestro ventenne Gavrilo Princip. L'altro provò a suicidarsi col cianuro, fallendo anche in questo. Al processo disse: "Noi pensavamo che solo persone di carattere nobile sono capaci di commettere degli attentati" 04 DIC 2021
piccola posta La prima stesura dei falsi Protocolli dei Savi di Sion fa luce sull’autore Paola Cioni, direttrice dell’Istituto di cultura italiana di San Pietroburgo, lo scorso 25 agosto informava dell'importante ritrovamento archivistico: il prototipo originale del famigerato falso storico. Gli esiti della analisi smentiscono la versione poliziesca dell’origine 03 DIC 2021
piccola posta I marmi Torlonia al freddo stanno bene, ma le povere custodi? La visita della mostra a Villa Caffarelli a Roma è un grandissimo piacere. Bene l'apertura prorogata fino a gennaio. Se solo si potesse alzare un po' il riscaldamento 02 DIC 2021
piccola posta "È stato un raptus": dalla manata a Greta Beccaglia al dito medio di Zemmour La rieducazione del maschio è un processo lungo, deve riscattare millenni almeno. Intanto Zemmour si è finalmente candidato alla presidenza della repubblica francese, o meglio, alla Francia: “Viva la repubblica – ha detto – e soprattutto viva la Francia”. Non esclude la monarchia 01 DIC 2021
Piccola posta L'unica definizione possibile di democrazia Dall'orgoglio di Pericle al mea culpa di Monti, ripasso su un argomento sempre attuale 29 NOV 2021
piccola posta L'omicidio di Alceste Campanile e il filo nero che lo lega alla strage di Bologna Universitario, militante di Lotta Continua, ucciso a 21 anni a pochi chilometri da Reggio Emilia. Al processo per la strage di Bologna mercoledì, l'ascolto dell'unico imputato vivo Paolo Bellini ha gettato luce sul delitto 27 NOV 2021
piccola posta Nel mondo di "Contessa" di Paolo Pietrangeli c'era bisogno di parole grosse Il cantautore è stato ricordato come una persona cordiale, generosa, e anche ironica. Non sempre nelle canzoni, quando prevaleva la causa. L'inno del '68 è in realtà del '66, un mondo in cui la violenza aveva un senso diverso da quello che avrebbe preso poi. Contro le letture letterali di ieri e di sempre 26 NOV 2021
piccola posta I franchi tiratori, dopo i leggendari 101, oggi tornano figure solitarie Militarmente, il franco tiratore aveva addosso un’aura romantica, garibaldina. Nell’accezione politica, era un traditore, un cecchino contro i suoi. Oggi fa i conti, se non con la propria coscienza, con la propria sopravvivenza. Aggrappato ai tetti delle Camere, è il resistente strenuo dell’antipolitica. 25 NOV 2021