Piccola posta Disgrazia sbagliata. Amedeo Ricucci e i suoi posti scellerati La morte prematura di un "giornalista per vocazione". Fino all'ultima guerra: dall'Iraq al Kurdistan passando (con le parole) dall'Ucraina 12 LUG 2022
piccola posta Le domande di un bambino davanti alla follia di chi vuole solo la distruzione Quello che sonnecchia dentro di me, afflitto da tante paure e tanti scandali, mi ha tirato la manica, e quando finalmente ha ottenuto la mia attenzione, ha preteso che andassi a controllare: ma Putin ha detto proprio che “in Ucraina non abbiamo ancora cominciato a fare sul serio”? 09 LUG 2022
piccola posta Putin e quelli come lui non parlano mai sul serio, non vanno mai presi sul serio Il presidente russo dice che in Ucraina "dobbiamo ancora cominciare a fare sul serio". Ma forse è proprio quando parla così che non va preso seriamente 09 LUG 2022
reportage dall'ucraina Ci sono giorni in cui si può far finta di quasi niente. Anche qui a Odessa Concerti, corto circuiti e sesso in spiaggia. Notiziole e frammenti di normalità dalla città ucraina 07 LUG 2022
Piccola posta - reportage da Odessa La pretesa di avere lo stesso diritto degli ucraini a votare sulla guerra Il passato coloniale rimosso dietro la cautela tedesca sull’Ucraina e sulle armi alla resistenza. La disputa tra Habermas e Snyder e l'ideale di superiorità nascosto 05 LUG 2022
Depositi di armi? Qui non c’è nemmeno un supermercato. Viaggio a Sergeevka dopo l'attacco russo Cosa resta del paesino di mare dopo l'attacco missilistico delle truppe di Mosca. Lo stupore e la rabbia delle persone che si chiedono il perché i russi abbiano fatto quello che hanno fatto 02 LUG 2022
piccola posta Che cosa ve ne fate dell'estradizione di Pietrostefani e gli altri? La Francia nega l'estradizione di dieci ex terroristi. La giustizia francese ha così affermato il rispetto delle regole, della parola data, e dell’umanità 29 GIU 2022
Piccola posta A Odessa la “carovana della pace” incontra i sacerdoti locali e succede l’impensabile L'organizzazione Stop the War Now insieme con le fedi presenti in Ucraina. Si attendevano interventi decisi ma pacati, e invece le parole dei rappresentanti delle chiese sorprendono per aggressività, forza e polemica 28 GIU 2022
il reportage da odessa La rinuncia alla lingua come ennesimo atto di resistenza I dominatori iniziano a cancellare una cultura sottomessa dalla lingua, ma nella regione di Odessa, dove la maggioranza della popolazione è madrelingua russa, sono gli ucraini a rifiutare la propria lingua madre, per sopravvivere 25 GIU 2022
Kyiv bandisce il russo, ma una lingua amata (e parlata) non può essere sequestrata La cancellazione della cultura russa, ripudiata dal popolo ucraino, passa necessariamente per l'oblio della lingua di Tolstoj, radicata in un profondo bilinguismo. 24 GIU 2022