Piccola Posta La lunga vita di Rossanda, che voleva rattoppare gli sbreghi del comunismo La sinistra, le parole e gli incontri: la ragazza del secolo scorso ha lasciato tutto di sè, incluso un nuovo libro. E l'illusione che una vita lunga ci consenta di saldare tutti i conti in sospeso e di dire su se stessi l'ultima parola 13 OTT 2020
Piccola Posta Agire localmente e pensare continentalmente. La nuova vita di Enrico Rossi Da presidente ad assessore, mantenendo il ruolo di vicepresidente del gruppo socialista al CoR: la parabola dell'ex governatore della regione Toscana Adriano Sofri 10 OTT 2020
Piccola Posta Tante le colpe e un merito grande. Così Renzi salvò l'anima sua Il giorno del giudizio per l'ex premier, schiacciato dalle accuse ma con un asso nella manica: è di Italia viva Lisa Noja, la deputata disabile con mascherina in Aula. Un esercizio di immaginazione e un inno alla responsabilità Adriano Sofri 09 OTT 2020
Piccola Posta Non è vero che ogni conflitto armato è una guerra L'enciclica “Fratelli tutti” e il significato di certe parole Adriano Sofri 08 OTT 2020
Piccola Posta Religiosi sì, ma a distanza Un uomo percosso a sangue, un sacerdote e un levita che passano oltre. "E' il Regolamento", dicono Adriano Sofri 07 OTT 2020
Piccola Posta I ripensamenti sull’Islam politico e i cinque assi della riforma di Macron “Abbiamo lasciato fare. Wahabismo, salafismo, Fratelli musulmani e altre correnti che qualcuno all’inizio ritenne pacifiche”. Il vaste programme dell’“islam dei Lumi” che ha in mente l’Eliseo Adriano Sofri 06 OTT 2020
Piccola Posta Il grande esempio del "papa" yazida contro la pratica del ripudio L'addio a Baba Sheikh, capo religioso della comunità degli yazidi. La persecuzione dell'Isis sulle loro donne e lo slancio di Sheikh verso quelle scampate alla prigionia Adriano Sofri 03 OTT 2020
Piccola Posta Che cosa avrebbe detto e fatto Trump se il contagio fosse toccato a Biden? La positività del presidente degli Stati Uniti rende evidente che tra lui e lo sfidante cambia moltissimo. L'assurdità di preferire le parole brutali a quelle democratiche perché "almeno non sono ipocrite". L'Italia insegna Adriano Sofri 02 OTT 2020
Piccola Posta Antonio Di Ciolo, l'ultima stoccata Allenatore di atleti medagliati, promotore dello sport paralimpico e scrittore. Quando lo incontrai a piede libero gli dissi che mi figuravo i maestri di scherma come piuttosto fascisti. Replicò che anche uno che passava per intelligente come me poteva essere scemo Adriano Sofri 01 OTT 2020
Piccola Posta Quattro anni di Trump ed è cambiata alle radici la reputazione dell’America La sensazione è più nitida dopo il confronto con Biden: un secondo mandato del presidente segnerebbe il passaggio degli Stati Uniti dalla parte delle potenze spregiatrici dello stato di diritto, della cultura e dell’informazione libera Adriano Sofri 30 SET 2020