PICCOLA POSTA Il termine ristoro prima di finire in un decreto è stato un viaggio nella lingua italiana Il sublime Matteo, Foscolo e Nietzsche. La parola che ha dato il nome alle recenti misure del governo, ha radici antichissime, popolari e letterarie. 18 DIC 2020
Piccola Posta Buon Natale, cattive notizie L’Istat comunica che i morti dell’anno batteranno tutti i record del tempo di pace, e si confronteranno solo con quelli del 1944. E che i vecchi sono diventati cinque per ogni singolo bambino 17 DIC 2020
Piccola posta Massa e le sue genti di marmo: cavatori, anarchici, socialisti e poi comunisti Marco Rovelli ha pubblicato per Laterza un bel libro intitolato “ Il contro in testa ”, sulla città e l’Apuania che finisce in mare ma ha nella montagna la sua testa dura e fina. Un capitolo racconta Ovidio Pegollo e la genia “dei Pegolli” 16 DIC 2020
piccola posta Opinione assurda o solo anticonformista? Sull’eresia e le sue complicazioni Un dibattito non solo lessicale ma anche filosofico, teologico e materiale 15 DIC 2020
Piccola Posta Le incongruenze del generale Maletti sulla morte di Pinelli “Una spinta e Pinelli cascò”, dice la canzone che in troppi ancora vogliono ignorare 12 DIC 2020
Piccola Posta La non interferenza di Erdogan sulle questioni giudiziarie in Turchia è uno scherzo Il presidente si oppone alla liberazione del fondatore del Hdp Demirtas e del filantropo Kavala: ha anche liquidato Bülent Arinç, figura di spicco del regime 11 DIC 2020
piccola posta Il giudice di Sciascia ci dice molto sullo stato della giustizia in Italia Non è un mistero che in Italia vinca chi sostiene che esistono solo colpevoli che l’hanno fatta franca 10 DIC 2020
Piccola Posta Quando possiamo dire che una strage è “di Stato”? Da Portella della Ginestra a Piazza Fontana. Obiezioni e conferme 09 DIC 2020
Piccola Posta Il digiuno come una allegra fantasia Partecipo allo sciopero della fame promosso da Rita Bernardini e seguito da tanti altri: lo immagino bene cosa sia stare in galera in un tempo come questo 08 DIC 2020
Piccola Posta Gianna Radiconcini e la sua incredibile vita contro La giornalista, scrittrice, ex staffetta partigiana è morta ieri a Roma a 96 anni. Aveva raccontato la sua militanza e la propria vita di donna 05 DIC 2020