Il catalogo degli esseri a malapena immaginabili Perché non riusciamo a essere indifferenti al fascino di altre forme di esistenza 22 DIC 2018
Riscoprire il Natale con le mille storie che l’hanno costruito Un libro racconta che la tradizione natalizia ha avuto una vita avventurosa e piena di spirito inventivo 08 DIC 2018
Dove sono i buoni nell’Iliade? Dove sono i cattivi? Ciò che li rende tutti uguali è la sventura: “Non ci sono che uomini in pena – guerrieri in lotta che trionfano o soccombono”, uomini dalle esistenze ferite 01 DIC 2018
Gli inizi dei romanzi: che gioco irresistibile e serissimo Amarli, classificarli, rivalutarli. Da Manzoni a Moravia: gli incipit sono il “segnale di narratività” 24 NOV 2018
Tutti i racconti di Grace Paley, una dichiarazione d’amore al chiasso che fa la gente mentre vive Una voce unica che racconta la vita quotidiana, i rimpianti, la politica, i litigi 17 NOV 2018
Viaggio nelle profondità del mondo antico L’amore non è un pranzo di gala. Il saggio di Nucci racconta di Odiseeo, Nausicaa, Elena e Socrate ma rivela molto di noi stessi 10 NOV 2018
Abbiamo fatto di Roth ciò che volevamo per troppo amore "Perché scrivere?" è il libro di cui non si può fare a meno 03 NOV 2018
I diari che Susan Sontag scrisse per sé La scrittrice a suo agio con la mente e a disagio con il corpo e l’amore 27 OTT 2018
Ironia, leggerezza, terrore e angoscia. In bilico sulla follia con la “Paranoia” di Shirley Jackson È molto più spaventoso di come sembra: una cucina che prende vita e aspetta e giudica e isola 20 OTT 2018
La rabbia, non l’amore per la verità, ci fa rivelare agli amici ciò che davvero pensiamo di loro Siamo sinceri? O ci difendiamo con l’ipocrisia dalla fatica di una discussione e di un possibile litigio? 06 OTT 2018