Il Bi e il Ba Le bugie politiche come esperimento magico di autosuggestione Da Goebbels a Trump: quando si suscita l'idolo di una menzogna potente, ci si inchina al suo cospetto con devozione tale da lasciarlo impiantare nel centro più intimo della propria mente 05 DIC 2020
Il Bi e il Ba L'ingranaggio del potere, spiegato senza allegorie Se siete affascinati dalla scienza e dalla filosofia politica leggete il bel libro di Lorenzo Castellani 04 DIC 2020
Il Bi e il Ba Il senso dell'incursione delle Iene nella tana di Casaleggio A lungo questi animali sono state ritenuti spazzini o necrofagi. E invece qualche volta azzannano pure loro. Il patron di Rousseau di che pasto si tratta? 03 DIC 2020
Il Bi e il Ba Modi alternativi per aderire a uno sciopero della fame Rita Bernardini e altri militanti, penalisti e giuristi stanno digiunando da tre mesi per chiedere a chi di dovere di intervenire sull'emergenza della diffusione del Covid nelle carceri. Io però rischierei di fare la fine del monaco ghiottone 02 DIC 2020
Il Bi e il Ba Ecco perché i processi mediatici ci affascinano più di quelli reali Nel 1992 ad Alcàsser, vicino a Valencia, tre ragazze vennero rapite, torturate e uccise. Un caso che mostra come le giurisdizioni parallele siano anche legate a quelli che potremmo definire due diversi regimi di verosimiglianza. La favola e il mito contro la banalità del reale 01 DIC 2020
Il Bi e il Ba Gli evangelisti della sfiducia Le teorie del complotto sono diventate i più efficaci meccanismi di adesione comunitaria del XXI secolo, scrive David Brooks sul New York Times. A differenza del reverendo Jones, Trump non ha trascinato i suoi seguaci in un suicidio collettivo. Ma non si dica che non ci ha provato 28 NOV 2020
Il Bi e il Ba È perché apprezzo Hitchcock che una doccia a casa di Vittorio Feltri non la farei Per dirla con le parole del regista, "l'omicidio può essere affascinante e piacevole, anche per la vittima, se l'ambiente è confortevole e le persone coinvolte sono dame e gentiluomini". Cosa resta di quest'umorismo macabro 26 NOV 2020
il bi e il ba Bentornato provincialismo! Condanna e benedizione al contempo. Ma ora che Donald Trump è fuori dai giochi e la spinta propulsiva della prima ondata sovranista-populista si è esaurita, c'è un certo piacere a riscoprirsi provinciali Guido Vitiello 25 NOV 2020
il bi e il ba Attenti al lupo, che dopo averlo invocato invano arriva e fa strage di pecore Quelli che la sanno sempre lunga dimostrano di non aver letto fino in fondo Esopo. Si sono limitati alle prime righe, traendone morali errate o quantomeno parziali Guido Vitiello 24 NOV 2020