Le pene della legge elettorale Se pensavate fosse impossible impiantare un nuovo membro ricavato dai tessuti dell'avambraccio, beh allora guardate a cosa sta succedendo nel Parlamento italiano Antonio Gurrado 08 GIU 2017
Metti Theresa May che presenta il suo piano antiterrorismo in Italia “Se domani voterete per me, vi prometto che questo piano scatterà dopodomani”, ha detto la premier britannica. Che nel nostro paese si tradurrebbe in un modo ben diverso Antonio Gurrado 07 GIU 2017
Un articolo degli anni Settanta spiega lo sfascio della famiglia nell'Italia di oggi Rileggendo Peter Nichols s'intuisce la ragione della brama dissolutiva che allora condusse l'Italia verso questo punto: un protervo amore della completezza, dell'uniformità Antonio Gurrado 06 GIU 2017
Il nuovo premier irlandese è omosessuale. Chissenefrega Magari Leo Varadkar sarà un ottimo primo ministro, magari sarà pessimo, però mi pare lesivo nei confronti della carica cui ha attinto limitare il giudizio popolare a ciò che combina in casa propria Antonio Gurrado 05 GIU 2017
Il bianco del tricolore simbolo perfetto dell'Italia repubblicana A forza di eliminare riferimenti e stemmi è l'unica cosa in cui può rispecchiarsi l'ideale di tutti gli italiani Antonio Gurrado 02 GIU 2017
Il meteorite di Fedez e quello di Chignolo Po L'armageddon secondo il rapper e quella vista dal vigile urbano di provincia Antonio Gurrado 01 GIU 2017
Il Movimento 5 Stelle sta facendo il Blue Whale all'Italia Ci sono persone che non fanno niente di male ma si limitano a dire qualcosa in attesa che i deboli o gli indifesi si facciano del male da soli Antonio Gurrado 31 MAG 2017
Il festival antirazzista che fa razzismo contro gli uomini bianchi A Parigi la manifestazione afrofemminista Nyansapo avrà dei “laboratori” con ingresso vietato a chi non è una donna o non è nero Antonio Gurrado 30 MAG 2017
Come si è svuotato il simbolismo dell'antimafia Il lenzuolo bianco che sventola a Buccinasco (che imita le candide lenzuola esposte a Palermo 25 anni fa dopo gli attentati a Falcone e Borsellino) e le biciclettate per la legalità dimostrano quanto sia sottile il confine fra simbolismo e velleitarismo Antonio Gurrado 29 MAG 2017
Leggere Michele Bravi e pensare: come sono vecchi i giovani d'oggi Nella sua intervista al Corriere della Sera nulla di nuovo sulla scuola, sulla psicologia, sulla filosofia di vita né sull'amore Antonio Gurrado 26 MAG 2017