La lingua e l'idea di patria Macron ha dichiarato che "la lingua francese si è emancipata dal proprio legame con la nazione francese e si è aperta a tutti gli immaginari". E in con l'italiano come la mettiamo? Antonio Gurrado 11 OTT 2018
La libertà d'espressione spiegata con le torte glassate Nel Regno Unito i giudici danno ragione a un pasticcere che non voleva decorare un dolce con una scritta in sostegno delle nozze gay. Gli è stato riconosciuto il diritto a non dire quello che non pensa Antonio Gurrado 10 OTT 2018
L'acqua di Chiara Ferragni e un liceo di Verona nell'inferno di Dante Cosa unisce le bottigliette d'acqua autografate dall'influencer e gli studenti di un liceo veronese disposti a pagare per scattarsi un selfie assieme alle alunne che hanno il maggior numero di follower su Instagram Antonio Gurrado 09 OTT 2018
Caro Di Maio, l'utilità dei giornali non sta nell’essere letti ma nel poter essere letti Leggere significa spingere ogni giorno più in là il confine di ciò che si sa o si pensa, anche a costo di scoprire qualcosa che faccia arrabbiare Antonio Gurrado 08 OTT 2018
È iniziata l'èra dei salami spaziali Gagarin, il primo insaccato lanciato nello spazio, è atterrato sano e salvo Antonio Gurrado 05 OTT 2018
La sana via di mezzo fra Trump e Zanza è Rolf Un signore tedesco ha scritto alla redazione bolognese di Repubblica chiedendo che venisse pubblicata la propria lettera a una donna conosciuta cinquant'anni prima in Riviera Antonio Gurrado 04 OTT 2018
Gli intenti sono discutibili, ma abolire il valore legale della laurea è una buona idea Il governo gialloverde riprende, con modi e toni diversi, l'idea che fu di Luigi Einaudi. Forse servirà a capire che l’Italia è la nazione con la più alta percentuale di laureati analfabeti Antonio Gurrado 03 OTT 2018
Va bene il #metoo ma non c'è bisogno di scusarsi, Bridget Jones L'eroina di Helen Fielding arriva a negare ciò che Aristotele aveva esposto nella "Poetica" Antonio Gurrado 02 OTT 2018
Un incidente di caccia svela i limiti della legge. E della morale Il caso del giovane ucciso da un cacciatore in provincia di Imperia ci mostra che il compromesso tra i regolamenti e l'etica è irrealizzabile: entrambi sono "zoppi" davanti alla tragedia Antonio Gurrado 01 OTT 2018
C'è il derby, la rivoluzione può attendere Così gli storici del XXV secolo racconteranno la stretta relazione tra Roma-Lazio e la manifestazione del Pd Antonio Gurrado 01 OTT 2018