Per il M5s per ogni sbaglio c'è un colpevole. Per tutto il resto c'è Di Maio Se uno vale uno, allora il vicepremier vale quanto ogni membro della vecchia politica. Se deve sempre esserci una manina, qualche volta potrebbe essere la sua Antonio Gurrado 19 OTT 2018
Così il Booker Prize ha scampato il pericolo di trasformarsi in una specie di Premio Strega La vittoria di Milkman è una buona notizia poiché conferma che l’ambizione in base a cui sono selezionati i concorrenti non è il vendere ma il perdurare Antonio Gurrado 18 OTT 2018
L’Italia è una grande Reggio Calabria Il sindaco della città calabrese prova a tenere aperte le scuole e ad applicare la legge, ma viene sommerso dagli insulti. In un dialetto sgrammaticato Antonio Gurrado 17 OTT 2018
La "manovra del popolo" di Di Maio spiegata a Di Maio Perché l'"alienazione totale dei diritti di tutti" allo stato (Rousseau dixit) si ritorcerà contro il capo politico del M5s Antonio Gurrado 16 OTT 2018
Qualcuno chiami un dottore (di ricerca)! Nelle nostre università sono troppi o troppo pochi? Forse c'è un dato che sfugge ai più: l'età media in cui si consegue il titolo Antonio Gurrado 15 OTT 2018
Tranquilli, i pesci nel Mar Morto non sono un cattivo presagio C'è chi cita Ezechiele per dire che l'Apocalisse è vicina. Ma è solo un nostro tentativo maldestro di comprendere l’ordine del cosmo Antonio Gurrado 12 OTT 2018
La lingua e l'idea di patria Macron ha dichiarato che "la lingua francese si è emancipata dal proprio legame con la nazione francese e si è aperta a tutti gli immaginari". E in con l'italiano come la mettiamo? Antonio Gurrado 11 OTT 2018
La libertà d'espressione spiegata con le torte glassate Nel Regno Unito i giudici danno ragione a un pasticcere che non voleva decorare un dolce con una scritta in sostegno delle nozze gay. Gli è stato riconosciuto il diritto a non dire quello che non pensa Antonio Gurrado 10 OTT 2018
L'acqua di Chiara Ferragni e un liceo di Verona nell'inferno di Dante Cosa unisce le bottigliette d'acqua autografate dall'influencer e gli studenti di un liceo veronese disposti a pagare per scattarsi un selfie assieme alle alunne che hanno il maggior numero di follower su Instagram Antonio Gurrado 09 OTT 2018
Caro Di Maio, l'utilità dei giornali non sta nell’essere letti ma nel poter essere letti Leggere significa spingere ogni giorno più in là il confine di ciò che si sa o si pensa, anche a costo di scoprire qualcosa che faccia arrabbiare Antonio Gurrado 08 OTT 2018