I numeretti in centesimi non renderanno più equi i concorsi universitari L'ateneo di Firenze sceglie “criteri più oggettivi” per selezionare i professori. Ma cercare un nuovo strutturato non serve a trovare il più bravo, bensì il più adatto Antonio Gurrado 22 MAR 2019
Quel pasticcio fra realtà e fantasia che piace tanto agli elettori Dopo Reagan, Schwarzenegger e Beppe Grillo ecco in Ucraina un altro attore che scende in campo Antonio Gurrado 21 MAR 2019
Scrittori d'Italia, emulate d'Annunzio In una lettera a Mussolini l'odio del Vate per l'aggettivo dannunziano Antonio Gurrado 20 MAR 2019
Di Maio sembra un bot che shakera mezzo secolo di linguaggio politico L'intervista del Corriere al leader grillino e il fidanzamento tecnico di un noto reprobo grillino con una notissima reproba grillina Antonio Gurrado 19 MAR 2019
Libro o serie tv? L'insensato dilemma davanti al Nome della rosa Suggerire di lasciar perdere la fiction e di rileggere il romanzo è come consigliare di smettere di mangiare sushi e mettersi a studiare il giapponese Antonio Gurrado 18 MAR 2019
Il problema degli studenti in piazza non è il clima, ma i loro genitori In migliaia i giovani scesi nelle strade per manifestare contro le generazioni precedenti, colpevoli di averli messi al mondo e fatti crescere con tutti i comfort Antonio Gurrado 15 MAR 2019
Non abbandonate i padroni dei cani Se la legge punisce chi dimentica in auto un animale, tanto più il principio vale per chi dimentica in auto sua madre Antonio Gurrado 14 MAR 2019
Quelle “Desperate Housewives” che barano per mandare i figli cretini all'università Il caso dell'attrice Felicity Huffman dimostra che gli algoritmi non possono assicurare la trasparenza nelle selezioni degli studenti Antonio Gurrado 13 MAR 2019
La politica non è un lasciapassare per la discoteca Ieri notte a Milano un padre e un figlio si sono finti parlamentari per entrare in un locale. Questo è il senso dell'attività politica per gli italiani: un mezzuccio per avere a un privilegio Antonio Gurrado 12 MAR 2019
Al Bano e le conseguenze della geopolitica da bar Per il governo ucraino il cantante è un pericolo per la sicurezza nazionale a causa di alcune frasi dette a cuor leggero a favore di Putin. E noi, intanto, ridiamo per non piangere Antonio Gurrado 11 MAR 2019