L'istinto malefico di un sacerdote Un parroco ha condiviso foto hard nel gruppo Whatsapp coi genitori dei cresimandi. Ma non è questo a scandalizzare di più Antonio Gurrado 23 OTT 2019
Perdere se stessi nell’oscurità (a patto che sia accesa la luce) Un'escape room ambientata in un mondo di tenebra è stata chiusa. Perché era troppo buia Antonio Gurrado 22 OTT 2019
Dare un senso all’autodistruzione dei giovani Contro l’illusione che basti un libro di sociologia giovanile o una campagna extracurricolare a scuola, un progetto didattico di buoni sentimenti a educare gli adolescenti a capire cos’è il male Antonio Gurrado 21 OTT 2019
I catastrofisti ambientali, 43 anni fa La paura della fine del mondo imminente, ben prima dei Friday for Future e della fondazione dei Verdi e dello sviluppo del senso di colpa per gli effetti climatici del capitalismo Antonio Gurrado 18 OTT 2019
C'è un grosso problema nella classifica dei saggi più venduti in Italia Perché intellettuali e saggisti devono sgomitare fianco a fianco con troniste di varia estrazione, aitanti montanari, sedicenni resi celebre da internet, star della tv, e così via? Antonio Gurrado 17 OTT 2019
Perché non dovremmo chiamare “ragazzi” quelli della chat “Shoah party” In un gruppo Whatsapp, alcune persone tra i 16 e i 19 anni si scambiavano apologie di Hitler e Mussolini, materiale pedopornografico, immagini di violenze e insulti Antonio Gurrado 16 OTT 2019
Motivi per sperare nella laurea per diventare influencer Alla fine altro non è che un indirizzo specifico di Scienze della comunicazione, niente che meriti scandalo né brusio. Anzi, è probabile che a lungo andare abbia un effetto positivo sulla professione Antonio Gurrado 15 OTT 2019
Le due verità di Fioramonti sulla scuola italiana “Di certo non può bastare una laurea per diventare insegnanti: serve essere formati”, ha detto il ministro dell'Istruzione Antonio Gurrado 14 OTT 2019
A caccia di libri gratis Una libreria ha lasciato una catasta di libri fuori dalla porta a disposizione di chiunque li volesse. Una folla di persone ha iniziato a contenderseli. Tre spiegazioni possibili Antonio Gurrado 11 OTT 2019
Non esiste il pazzo isolato Dal terrorismo islamico a quello neonazista, l'attentatore è comunque la spia incontrollata di ossessioni e fobie che agitano i flutti profondi della società Antonio Gurrado 10 OTT 2019