Il tricolore imbrattato Il vilipendio alla bandiera, usata da alcuni politici per sputacchiarci dentro Antonio Gurrado 23 APR 2020
Esibizionismo, sacrilegio e futilità Dai due giovanotti della provincia di Verona ai carabinieri in quella di Cremona. Alle volte, per essere esibizionisti, non è necessario andare in giro nudi Antonio Gurrado 22 APR 2020
L'esame di maturità, un rituale puramente estetico La morbosa insistenza collettiva sull’opportunità di tenere dal vivo ciò che resta delle prove serve solo a non privare gli studenti dell’emozione del colloquio e della sensazione di essere presi sul serio Antonio Gurrado 21 APR 2020
L'uomo nudo, ma con la mascherina, sul filobus Un cittadino ligio alla legge ma disorientato dal susseguirsi di variazioni normative o un genio delle performing arts? Antonio Gurrado 20 APR 2020
Temi caldi, risposte fredde Tutto quello che (non) ha detto sulle scuole Lucia Azzolina nella sua intervista al Corriere Antonio Gurrado 17 APR 2020
La "guerra" al virus e i nostri paragoni inadeguati L'uso della metafora bellica per parlare della pandemia, nel tentativo di dirci una pietosa bugia, svela più di una mezza verità Antonio Gurrado 16 APR 2020
Uscire dal guscio Durante l'emergenza coronavirus, si può portare a spasso la propria tartaruga? Passeggiate, multe e paradossi Antonio Gurrado 15 APR 2020
Cara bicicletta Un ciclista sessantenne di Rimini ci dimostra che la libertà è diventata più costosa Antonio Gurrado 14 APR 2020
Sono i tempi in cui sembra che se non vai in libreria la tua anima muore Dialogo tra un italiano e un lombardo sulla necessità, vera o presunta, di acquistare un libro in un negozio invece che online Antonio Gurrado 13 APR 2020
Dove sei Vittorio Alfieri? L'emergenza coronavirus letta attraverso le parole del grande scrittore che tutti hanno studiato in gioventù al solo scopo di dimenticarsene Antonio Gurrado 10 APR 2020