Surrealista a chi Surrealismo: viaggio nel più complesso e completo movimento culturale del Novecento La definizione artistica è diventata un'etichetta alla moda che spopola ovunque, dalle riviste all’ultima mostra. Ma lo spirito libertario di Breton, Ernst e Desnos è sempre più raro Ugo Nespolo 30 MAG 2022
Il cinismo che parte da lontano Cent’anni di antiamericanismo, che non passa mai di moda Disprezzo per il progresso e sogni di decrescita. Così si nutre una moda intramontabile, a destra e a sinistra Siegmund Ginzberg 30 MAG 2022
Memorie dell’Holodomor Storia di guerre e carestia. Non c’è pace per il grano dell’Ucraina La collettivizzazione e le deportazioni volute da Stalin fecero milioni di morti. Oggi la chiusura dei porti sul Mar Nero agita lo spettro della fame nei paesi amici della Russia di Putin Stefano Cingolani 28 MAG 2022
Il Foglio Weekend Silvio Scaglia, don't break my Haart Dopo i trionfi di Fastweb degli anni Duemila e il carcere, una vita da soap opera finita in una serie Netflix. Tra agenzie di modelle e una moglie che voleva essere celebrity. Ora il divorzio. Silvio Scaglia si racconta 28 MAG 2022
un missile per Putin Javelin non perdona: l'arma simbolo della guerra in Ucraina L'iconico lanciamissili a spalla, prodotto da Lockheed Martin e Raytheon, è stato fondamentale per distruggere le colonne di carri armati russi. Come funziona e perchè è così letale Eugenio Cau 28 MAG 2022
La trasposizione cinematografica Se la madre è Napoli: il racconto di una città-balia Ermanno Rea l’ha odiata e amata. Il suo ultimo romanzo “Nostalgia” è diventato un film che porta la firma di Martone ed è stato presentato al festival di Cannes Annamaria Guadagni 23 MAG 2022
Back in the USSR. Le sanzioni spingono la Russia indietro di trent’anni Autarchia, inflazione, recessione economica e regressione tecnologica. Più disoccupazione, meno produttività, salari più bassi. “La profondità di questa crisi è paragonabile a quelle degli anni 90” 23 MAG 2022
la seconda vita dei cattivi Le grandi catene strozzavano i piccoli librai. Ora competono con Amazon e sono diventate buone Il mondo dell'editoria, grande e piccola, adesso tifa Barnes & Noble, il bookshop più grande d'America, contro i giganti dell'ecommerce. Il ritorno al core business dei libri come alternativa alle piattaforme del web Marco Bardazzi 23 MAG 2022
Erano diplomatici e persuasori. Ecco come negoziavano i predecessori di Lavrov al Cremlino Da Kosygin a Shevardnadze, la Russia nel ’900 ha scampato la guerra nucleare grazie ai suoi funzionari e ambasciatori. Il prestigio di un secolo cancellato in poche settimane Siegmund Ginzberg 21 MAG 2022
Comprerà Twitter sì o no? I valzer di Musk Nell’attesa, le vestali woke impazziscono. Il campione della libertà di parola minaccia i loro piani di censura Ginevra Leganza 21 MAG 2022