La Brexit ci lascerà soli a gestire i tedeschi Secondo Jakob Grygiel sull'American Interest il problema principale dell’Europa è il crescente predominio della Germania 01 APR 2019
L’antisemitismo di Corbyn minaccia tutti L’allarme del Jerusalem Post: l'odio per gli ebrei segnala una crisi profonda in occidente 01 APR 2019
La nuova Guerra fredda fra l’America e un’altra superpotenza comunista: la Cina Niall Ferguson sul Sunday Times analizza lo scontro fra Washington e Pechino: “L’Urss non aveva un pil paragonabile a quello americano. I cinesi sì” 01 APR 2019
Per alcuni russi, lo zar Putin è molto più debole di quello che sembra Secondo il New York Times una pletora di forze politiche e burocratiche rafforza e allo stesso tempo risucchia il potere del presidente. Falso il mito dell’uomo forte? 01 APR 2019
Il nepotismo e l’ideologia del pol. corr. hanno ucciso la meritocrazia in America Uno scandalo sulle selezioni universitarie mostra che gli americani credono ancora nel privilegio ereditario. L'articolo del Sunday Times 25 MAR 2019
I socialisti a cavallo del capitalismo Il Wall Street Journal analizza Bernie Sanders e gli altri della sinistra americana 25 MAR 2019
“Lolita” troverebbe un editore nel 2019? Il romanzo di Nabokov non rispetta gli standard letterari di oggi 25 MAR 2019
Il fascino dell’Est per Israele Krastev spiega sul New York Times l’alleanza fra Visegrad e Netanyahu 25 MAR 2019
Dopo la fine dell’Urss siamo stati trionfalisti. L’occidente sta perdendo le sue libertà Per Andrew Michta “il collasso sovietico ha rafforzato i neo-marxisti. È tempo per tutti di difendere la libertà. E di farlo ad alta voce". L'analisi dell’American Interest 25 MAR 2019
“Cari liberal vi racconto cosa vuol dire nascere e crescere sotto il socialismo chavista” Un esule venezuelano ne dice quattro ai politici americani 18 MAR 2019