Niente golpe fascista in America Che delusione, per le élite progressiste che pronosticavano una svolta autoritaria degli Stati Uniti. Sembra che l'America dovrà accontentarsi dei pallosi "pesi e contrappesi" di James Madison, scrive il Wall Street Journal Redazione 29 GEN 2018
Internet minaccia la democrazia Niall Ferguson sul sogno infranto della società aperta. Le interferenze russe, il ruolo di Facebook, ormai – scrive il Boston Globe – "siamo tutti tossicodipendenti" Redazione 29 GEN 2018
Abu Mazen è stato un fiasco totale Un bilancio del leader palestinese subentrato ad Arafat e ora alla fine. Si è sottratto alle sue responsabilità, scrive il Jerusalem Post Redazione 29 GEN 2018
In medio oriente le rivolte finiscono male Gli ostacoli alle riforme sono scoraggianti, scrive l'Atlantic. Il ruolo dell'America e il silenzio di Federica Mogherini Redazione 29 GEN 2018
I politici onesti e la corruzione Non la eliminano. Anzi, secondo l'Atlantic la retorica contro la venalità è un incentivo alla repressione Redazione 22 GEN 2018
#MeToo e il nuovo ordine morale Nel nome della protezione delle donne si rischiano la censura e un moralismo di ritorno. Il riflesso di una guerra tra femminismi, scrive il Monde Redazione 22 GEN 2018
Oprah presidente? Una pagliacciata Candidarla per i Democratici sarebbe puro disprezzo. Lo scrive il Times, secondo cui non sarà un'altra star a ridare dignità allo studio ovale Redazione 22 GEN 2018
Le fake news e la polizia del pensiero Fanno da sempre parte della vita democratica, scrive il Figaro 22 GEN 2018
Si sta sempre meglio nel mondo Uno studio del think tank inglese Legatum pubblicato da CapX ha analizzato economia, libertà personale, salute ecc. E ha sentenziato: "La prosperità globale sta aumentando" Redazione 22 GEN 2018
Il "momento Weimar" della Germania Perché siamo arrivati alla più intrattabile crisi della storia politica tedesca recente. Il punto della New York Review of Books (4/12) 22 GEN 2018