L’opposizione che dà una mano. Dai fondi privati al cashback. Matteo Forte ha delle idee "Il dibattito politico è visto come una perdita di tempo. Ma è in questo momento che le responsabilità vanno condivise” ci dice il consigliere di Milano Popolare Paola Bulbarelli 02 APR 2020
Milano e lo schema tedesco L’Italia non si può permettere i sussidi diretti alle imprese. Ma con le banche si è creato l’imbuto Mariarosaria Marchesano 02 APR 2020
Bollettino dalla Lombardia dopo un mese di coronavirus Sanità, morti inevitabili ed evitabili, polemiche politiche, imprese da tutelare e la necessità di una regia del dopo crisi Daniele Bonecchi e Maurizio Crippa 02 APR 2020
Meno Salvini Ai milanesi non parla più e i volti della Lega sono Fontana e Zaia. Le difficoltà a Roma e il futuro Fabio Massa 29 MAR 2020
Meno Sala Il sindaco che si scusa, sta in trincea e intanto pensa a come far ripartire (dopo) il suo modello Expo-Milano Daniele Bonecchi 29 MAR 2020
Lettera da Brescia. Il nostro Dna immobilizzato e il fattore umano Non sono giorni duri, sono giorni durissimi. Qui non siamo abituati a darci per vinti, e siamo vinti. Qui non siamo abituati a non far nulla, e siamo fermi Marco Archetti 29 MAR 2020
Dio delle città. I preti sono gli “uomini soli” della pandemia? Anche no Se sono molte le persone che in questa solitudine tornano a cercare di nuovo il conforto della fede, sono scomparsi (fisicamente) i fratelli, i parrocchiani, gli animatori degli oratori. Tranne che in qualche video-call Cristina Giudici 29 MAR 2020
Il Gp di Monza tiene duro e stravende biglietti. A settembre ripartiremo? "Può essere una grandissima occasione di riscatto per una zona che è stata profondamente ferita" ci dice il presidente di Aci Italia, Angelo Sticchi Damiani Paola Bulbarelli 29 MAR 2020
Aziende, un po’ di numeri In Lombardia, grazie agli ultimi decreti del governo e al “chiarimento” notturno con le organizzazioni sindacali durato tredici ore, il mondo dell’impresa è più confuso che mai 26 MAR 2020
Moda rivede tutto al ribasso e converte la produzione. Mobile al 2021? Il sistema nazionale del fashion, con i suoi 90 miliardi di euro di fatturato, chiude oggi fino a nuove disposizioni. Si decide sulle settimane di Milano e Parigi Fabiana Giacomotti 26 MAR 2020