Salvare la giustizia dalle ferie Un blocco dopo l’altro. La ripresa dell’attività giudiziaria rischia di essere interrotta dal periodo di ferie dei magistrati. Come evitare il collasso trasformando la pandemia in un’opportunità per velocizzare la giustizia Ermes Antonucci 15 APR 2020
Il virus e l’orrore del processo sommario Il tic “Mani pulite” ci ricorda che dalla pandemia si può uscire anche peggiori 10 APR 2020
Il nuovo incubo è la “fase Mani pulite”. E’ già arrivata Nomi fin troppo simbolici, prime indagini, il reato di “epidemia colposa”. Meglio discutere di politica 09 APR 2020
Se sei obeso e diabetico non sei a rischio in carcere, dicono a Pavia Il fronte di chi chiede di mandare ai domiciliari i detenuti non pericolosi si allarga sempre di più 09 APR 2020
Un’idea per rendere le carceri gestibili, subito Bisogna fare uscire un numero significativo di detenuti, escludendo i più pericolosi Edmondo Bruti Liberati* 08 APR 2020
Uno studio di 100 anni fa può insegnarci a gestire l’epidemia tra i detenuti Nel 1919 il carcere americano di San Quentin divenne uno dei focolai della spagnola: il punto oggi è capire come evitare il ripetersi di certi errori Sofia Ciuffoletti 08 APR 2020
L’Italia paga ancora per la sua malagiustizia Accolta parzialmente la richiesta di riparazione di Bruno Contrada. L'ex dirigente dei servizi segreti, detenuto ingiustamente per dieci anni, è stato risarcito con 667 mila euro Ermes Antonucci 07 APR 2020
Quel processo non deve finire Guardate che cosa s’è inventata la Procura generale di Palermo per bloccare le cinque assoluzioni di Mannino Riccardo Lo Verso 06 APR 2020
L'emergenza coronavirus giustifica qualsiasi compressione delle nostre libertà? I provvedimenti delle scorse settimane, per quanto giustificati dalla situazione, hanno creato lacerazioni nel diritto che rischiano di divenire più profonde, anche perché basate sul “consenso” della gente Vitalba Azzollini 03 APR 2020
Woodcock fa il garantista. E Travaglio non apprezza Il pm critica la “giustizia frettolosa” e l'idea dei processi virtuali. Poi invoca un “progetto di amnistia e indulto” per non ingolfare il sistema. Ma per il direttore del Fatto è troppo Ermes Antonucci 03 APR 2020