Caso Ocse, i malumori delle toghe per il silenzio dell’Anm Magistrati in fibrillazione per il mancato intervento dell’Associazione nazionale magistrati a tutela dei giudici criticati dall’Ocse per le troppe assoluzioni nei casi di corruzione internazionale. Intanto interviene Costa (Azione) Ermes Antonucci 21 OTT 2022
Follie giudiziarie L’ex senatore Marco Siclari arrestato dopo due anni e mezzo dall’ordinanza Terminata la legislatura, l'ex parlamentare ha perso l'immunità ed è finito ai domiciliari. Inevitabile chiedersi come sia possibile che le esigenze cautelari siano considerate ancora esistenti e attuali Redazione 21 OTT 2022
“Troppe assoluzioni”, le assurde critiche dell'Ocse ai giudici italiani Dal caso Finmeccanica-India a Eni-Nigeria: per gli esaminatori Ocse i nostri tribunali assolvono troppo nei casi di corruzione internazionale perché sbagliano a valutare le prove. Un'interferenza evidente sulla nostra magistratura, ma per l’Anm è tutto ok Ermes Antonucci 20 OTT 2022
editoriali I genitori di Renzi assolti nel processo per false fatture. Storia di un accanimento La Corte d’appello di Firenze ha assolto Tiziano Renzi e Laura Bovoli “perché il fatto non costituisce reato”. In primo grado erano stati condannati a un anno e nove mesi Redazione 18 OTT 2022
barricate sulla giustizia I magistrati avvisano il futuro governo: "Pronti alla contestazione" L'Anm promette battaglia in caso di riforme sgradite alla categoria. Costa (Azione) al Foglio: "La politica non vuole 'mettere in riga' le toghe, ma solo introdurre meritocrazia" Ermes Antonucci 17 OTT 2022
eterno problema Se Fontana vi fa paura, ricordatevi della vera emergenza: la giustizia L’assurdo nuovo rotocalco criminale del Fatto annuncia un imminente processo su Dell'Utri. Ma il Tribunale ha già rigettato la richiesta di un sequestro patrimoniale dei suoi familairi più stretti 15 OTT 2022
il caso “Mi mostrò i verbali segreti di Amara”: Davigo inguaiato anche dalla sua ex assistente La testimonianza di Giulia Befera: “I verbali li ho visti cartacei dalle mani di Davigo”. Anche la consigliera Pepe conferma di aver saputo dell’indagine segreta da lui Ermes Antonucci 14 OTT 2022
"non un luogo di cura adatto" L'85enne detenuta a San Vittore è stata scarcerata. Ma in carcere gli anziani sono sempre di più I casi di persone over 70 nei luoghi di detenzione italiani sono 1.065 e sia l'associazione Antigone sia il Garante delle persone senza libertà, Mauro Palma, parlano della necessità di misure alternative per chi non è più un pericolo sociale Antonia Ferri 13 OTT 2022
Un modo per avere verità su Regeni c’è. Serve la volontà politica Vista la mancata cooperazione delle autorità egiziane per far luce sull'omicidio di Giulio Regeni, l'Italia potrebbe ricorrere alla Convenzione Onu contro la tortura. "Dall'Egitto violazioni palesi del trattato", ci dice Pisillo Mazzeschi, professore emerito di Diritto internazionale all’Università di Siena Ermes Antonucci 13 OTT 2022
possibili sviluppi Il Tribunale dell'Ue ha annullato il commissariamento di Carige. Ecco che cosa comporta L'organo ritiene di aver individuato un "errore di diritto" commesso dalla Bce nella sovrapposizione tra le regole europee e quelle della normativa nazionale Mariarosaria Marchesano 12 OTT 2022