Il governo rischia la stangata dalla Cedu per i debiti della Pa La Corte europea dei diritti dell’uomo sta condannando lo stato italiano a liquidare alle imprese i debiti non pagati dalla Pubblica amministrazione. In tutto ammontano a 58 miliardi di euro Ermes Antonucci 18 APR 2023
editoriali Le surreali tesi dell'ex pm Spataro contro i “diktat” degli Usa sul “caso Uss” Secondo le strane convinzioni dell'ex procuratore la giustizia funziona perché l'Italia ha dimostrato di resistere al desiderio di non "deludere gli americani". Peccato però che il detenuto sia evaso Redazione 17 APR 2023
la proposta Il governo vuole riformare la colpa medica, ma è diviso Il ministro della Salute Schillaci annuncia: "Depenalizzeremo la responsabilità medica". Ma il Guardasigilli Carlo Nordio frena: "Depenalizzazione impossibile, ma si può ridurre responsabilità penale dei medici" Ermes Antonucci 15 APR 2023
La Trattativa perde ancora pezzi L'accusa chiede l'assoluzione di Dell'Utri e un nuovo appello per Mori-Subranni-De Donno. Dopo la sentenza Mannino, escono di scena i "politici". E qual è la sponda istituzionale del Ros nel patto con la Mafia? Dopo decenni di processi restano tante assoluzioni e un teorema che non regge 15 APR 2023
editoriale Il triangolo Baiardo-Giletti-pm e le disfunzioni di magistratura e media Il giro a vuoto attorno all’amico dei boss reso credibile da magistrati e tv Redazione 15 APR 2023
cavilli e controversie È più pericoloso il Tar dell'orsa Così una giustizia spagnolesca finisce per dare ragione (forse) ai pasdaran della JJ4 della brigata Wagner. Ma per il verdetto bisogna attendere almeno fino all'11 maggio, quando la Camera del Tribunale si riunirà 14 APR 2023
Il verdetto Trattativa stato-mafia: la sentenza della Cassazione rinviata al 27 aprile La procura generale della Cassazione ha chiesto un nuovo processo d'appello per gli ex ufficiali del Ros Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno, e la conferma dell’assoluzione per Marcello Dell’Ultri Redazione 14 APR 2023
l'intervista "Sulla maternità surrogata un uso simbolico del diritto". Parla la costituzionalista D'Amico Per Marilisa D’Amico, professoressa ordinaria di Diritto costituzionale all’università degli studi di Milano, la proposta di rendere la maternità surrogata un "reato universale" è irrealizzabile e anche controproducente Ermes Antonucci 14 APR 2023
covid-19 Commissione No vax. L'assurdità di un'inchiesta parlamentare sui vaccini che ci hanno salvato Indagare sulla gestione dell'emergenza pandemica tenendo fuori le regioni che hanno competenza sulla sanità e mettendo in dubbio la legittimità dell'autorizzazione per le dosi vaccinali. Un'azione che sembra avere una precisa volontà politica Giovanni Rodriquez 13 APR 2023
giustizia? L'incredibile gogna post mortem contro Roberto Maroni Il pm milanese Giovanni Polizzi deposita una requisitoria piena di giudizi moralisti contro l'ex governatore della Lombardia, nel frattempo scomparso e quindi incapace di difendersi. La rabbia del suo legale Ermes Antonucci 13 APR 2023