Il caso Amara e la loggia Ungheria: un manifesto sull’Italia dei pataccari La procura di Milano accusa di calunnia l’avvocato per aver indicato 66 persone come membri della massoneria. Ma è la stessa procura che tentò di portarlo nel processo Eni-Nigeria. Le storture del circo mediatico giudiziario 25 MAG 2023
il caso La tragedia di Rigopiano e la vena mediatica della procura di Pescara Di fronte ad alcune critiche i magistrati pescaresi sono intervenuti con un comunicato stampa, quasi a voler difendere la propria immagine agli occhi dei cittadini. Come fa un partito con i propri elettori Ermes Antonucci 25 MAG 2023
Editoriali Rep. spiana la strada d’opposizione all’Antimafia a Federico Cafiero De Raho L’intervista pubblicata al vice della neoeletta presidente Chiara Colosimo è una lunga serie di domande-inviti a nozze. Ma se era così sconvolgente la nomina della deputata di FdI, perché non ritirarsi? Redazione 25 MAG 2023
Il caso Da Ruby a Mion. Quando indagare un testimone è contro lo stato di diritto L'assoluzione degli imputati della sentenza Ruby-ter da parte del tribunale di Milano è dovuta a delle fondamentali regole giudiziarie. Le stesse che andrebbero applicate anche nel caso dell'ex ad di Holding Edizioni nel processo sul crollo del ponte Morandi Guido Stampanoni Bassi 24 MAG 2023
Davigo parla al suo processo e sembra un giustiziere megalomane Sentito a Brescia, dove è imputato per rivelazione di segreto d'ufficio, l'ex pm di Mani pulite ha detto di essersi fatto consegnare i verbali di Amara coperti da segreto "per far tornare la vicenda nel binario della legalità" Ermes Antonucci 24 MAG 2023
Editoriali Lo stato sta vincendo contro la mafia. Il gran discorso di Mattarella nel ricordo di Capaci L’antimafia dei fatti conta più di quella delle chiacchiere: è sbagliata la visione che vede i boss sempre in espansione e la legalità in ritirata. Ascoltare il presidente della Repubblica e rinnovare con consapevolezza l’impegno collettivo Redazione 24 MAG 2023
Il messaggio Mattarella nell'anniversario di Capaci: "La mafia è un cancro, ma non è invincibile" Il capo dello stato a 31 anni di distanza dall'attentato che uccise il giudice Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta: "La lotta alle mafie è diventata una condizione di civiltà". Il discorso integrale Redazione 23 MAG 2023
La nomina Antimafia, Colosimo eletta presidente: "Per me hanno sempre parlato i fatti". Le opposizioni non votano Con 29 voti la deputata di Fratelli d'Italia è stata eletta al vertice della commissione bicamerale. Primo pensiero per il giudice Falcone. E sull'ex Nar Ciavardini: "Nessuna amicizia con lui". M5s, Pd e Avs non hanno partecipato al voto Redazione 23 MAG 2023
Il caso La casa “degli orrori” non esisteva: assolti a Gorizia dopo otto anni I medici e gli operatori sanitari della casa di riposo “Contessa Beretta” di Farra d’Isonzo sono stati tutti assolti dalle accuse di maltrattamenti. Alcuni di loro finirono ai domiciliari Ermes Antonucci 23 MAG 2023
una vecchia liturgia Il giorno dell’ennesima commissione Antimafia Nel trentunesimo anniversario della strage di Capaci si insediano i nuovi membri a Palazzo San Macuto. Ma la bicamerale è ridotta a palcoscenico di una recita stanca data in pasto a un paese che chiede verità 23 MAG 2023