la misura europea Il price cap proposto dalla Commissione Ue è fatto per non essere utilizzato La misura annacquata di von der Leyen rassicura Germania e Paesi Bassi calmando il campo dei favorevoli, tra cui l’Italia. Ma rischia di fare più danni che altro 23 NOV 2022
Il saggio L’Europa come spazio di potenza Dall’Ucraina alla Moldavia, dal Regno Unito alla Norvegia, la ministra degli Affari europei francese spiega come si costruisce un continente più unito, forte ed economicamente integrato Laurence Boone 23 NOV 2022
convergenze L’aereo da combattimento Scaf riavvicina un pochino Francia e Germania L'accordo è stato definito dall'Eliseo come un "segnale importante dell'eccellente cooperazione tra i paesi e la Spagna". Il primo ministro francese andrà venerdì a Berlino per tentare di sbloccare anche gli altri dossier franco-tedeschi Mauro Zanon 23 NOV 2022
Editoriali Dal reddito di cittadinanza ai sondaggi, il governo tedesco non è più al sicuro Doppio campanello di allarme per la maggioranza semaforo del cancelliere Scholz 23 NOV 2022
Cosa succede se si svuotano le scorte di armi degli alleati di Kyiv Stati Uniti e paesi Nato studiano come rafforzare gli arsenali tra aumento della produzione e proposta di acquisti congiunti 23 NOV 2022
Il voto europeo sul terrorismo russo e la sopravvivenza ucraina I bambini deportati, gli sfollati per fame e freddo, gli aiuti fermati. I dati della crisi umanitaria di Kyiv deliberatamente voluta da Vladimir Putin 23 NOV 2022
operazione “Artiglio-Spada” Cosa sapevano americani e russi dei bombardamenti di Erdogan in Siria e Iraq La Turchia vuole creare una "cintura sunnita" libera dai combattenti curdi del Pkk e in cui trasferire gran parte dei rifugiati siriani che ospita. E' un progetto che Ankara coltiva da tempo, ma per attaccare ha bisogno dell'approvazione di chi controlla lo spazio aereo Mariano Giustino 22 NOV 2022
la storia La liberazione del narcotrafficante catturato dai jihadisti siriani imbarazza l'Italia Gli Emirati Arabi Uniti non c'entrano e Bruno Carbone è stato consegnato alla polizia dai miliziani di Hayat Tahrir al Sham, dopo violenze e privazioni, riferiscono fonti al Foglio. Una versione che smentisce quella del ministro della Giusitizia, Carlo Nordio 22 NOV 2022
Che ci fa Kamala Harris su un’isola sperduta del Mar cinese del sud La vicepresidente un tempo considerata l’astro nascente dei democratici ha un ruolo cruciale in questa nuova fase di tentativo di dialogo con Pechino. Deve fare quello che Nancy Pelosi, ad agosto, ha fatto a Taiwan: dimostrare che l’America non cede ai ricatti della Cina 22 NOV 2022
editoriali Russia-Iran: l’asse dell’opportunismo Mosca e Teheran si accordano per la fabbricazione delle “munizioni vaganti” Redazione 22 NOV 2022