La guerra, la pace e troppa chiacchiera Le sanzioni alla Russia, le armi all’Ucraina, Svezia e Finlandia nella Nato: l’occidente ha fatto più di quanto avremmo immaginato. Ma è risultato un obbligo a resistere, non una scelta 18 LUG 2022
punti di vista Attaccando l’Ucraina, Putin ha copiato più da Hitler che dal Kaiser Perché l'invasione russa è più simile al secondo conflitto mondiale e perché i realisti sbagliano nell'essere cauti sul sostegno a Zelensky Giovanni Belardelli 16 LUG 2022
Putin esporta gas e caos Non è detto che un governo che cade generi più instabilità di un gasdotto rimasto aperto Sono almeno dieci anni che parliamo della strategia della destabilizzazione russa ma abbiamo fatto poco per contenerla. Poi la guerra ha strappato il velo e siamo rimasti nudi. Indifesi anche? No, non è detto, la difesa è una scelta 16 LUG 2022
diffidenza In Sri Lanka è passata la sbornia delle infrastrutture cinesi Il paese è pronto a chiedere aiuto ovunque per superare la crisi energetica che sta passando, ma la Cina continua a stare a guardare da lontano Francesco Radicioni 16 LUG 2022
I mezzi del terrore Putin tiene in ostaggio l’Ucraina, la tortura e mente sui morti e sulle esecuzioni con i missili Gli stranieri che vengono catturati da Mosca sono tutti accusati di essere mercenari e molti russi chiedono la pena di morte per questi ostaggi, così come per gli altri prigionieri ucraini 16 LUG 2022
Gara di resistenza con Putin Questa è “l’economia di guerra” dell’Ue per superare l’inverno La “strategia primavera 2023” prevede: una facility di 500 milioni di euro, accordi sul gas, austerità energetica. Il rischio della disunione 16 LUG 2022
Le soluzioni Perché il gioco russo del petrolio rischia di infastidire Iran e Venezuela I due paesi sono anch'essi tra i più importanti produttori che non sono nell'orbita delle democrazie ma, con una rinnovata apertura commerciale potrebbero allontanarsi dalle autocrazie, soprattutto quella del Cremlino Giorgio Arfaras 16 LUG 2022
editoriali Nell’accordo tra Italia e Algeria c’è un pezzo di futuro del Mediterraneo L’obiettivo è trasformare il mare in un grande bacino energetico per il gas europeo. Ciò richiede stabilità nelle forniture e nei costi Redazione 16 LUG 2022
l'altro medio oriente Putin incontra l’iraniano Raisi e il turco Erdogan con un’arma in mano: la Siria Il presidente russo va in Iran per portare scompiglio dove Joe Biden è andato per riordinare. Le alleanze, i temi, i personaggi dell'incontro a Teheran 16 LUG 2022
Editoriale L’Europa raddoppia la Tap L’accordo tra la Commissione europea con l’Azerbaijan punta a spezzare la dipendenza dalla Russia Redazione 16 LUG 2022