il commento Cos’è una “donna”, in Iran e in occidente Per l’“inclusione”, via le donne. I Brit Awards diventano gender neutral e i premi vanno solo ai maschi. Ma l'esperienza dei regimi ci insegna nel concreto come ritrovare le definizioni 14 GEN 2023
Il fronte del Donbas I russi verso la conquista di Soledar. Il racconto dei soldati ucraini tra ghiaccio e pugnali L'Amministrazione Biden prende in considerazione di inviare a Kyiv munizioni che colpiscono al doppio della distanza di quelle che gli ucraini hanno oggi (150 chilometri invece degli attuali 70): si chiamano Glsdb. L'obiettivo è separare i due eserciti perché non si ripeta il massacro di Soledar e Bakhmut Cecilia Sala 13 GEN 2023
mannaia europea Dopo il Qatar gate, Metsola vuole bloccare la pensione ai condannati La presidente dell'Europarlamento specifica che deve "vedere se è legalmente possibile". Ripercorrendo tutte le fasi dello scandalo, alla fine ricorda però che "Il Parlamento non è un tribunale". Ma intanto chiede linea dura sulle regole già esistenti. E ammette: "Sulle interferenze straniere avremmo dovuto vigilare di più" Francesco Bercic 13 GEN 2023
prima e dopo Più crateri che terra. Cosa resta di Soledar dopo gli attacchi russi Le foto satellitari di Maxar della provincia di Donetsk mostrano la distruzione dopo una delle battaglie più sanguinose dell’invasione russa. Scuole, fattorie e palazzi ridotti in macerie. Il Cremlino ammette: ci sono ancora "piccole sacche di resistenza" 13 GEN 2023
L'altra Italia a Kyiv Energia e acciaio: la ricostruzione dell’Ucraina può essere un affare Ci sono due processi: uno riguarda l'emergenza, l'altro, più di lungo periodo, è la rimozione delle macerie da cui far nascere un paese nuovo. Qui l'Italia può essere protagonista Stefano Cingolani 13 GEN 2023
Editoriali L’inutile eurogogna di Metsola: le nuove regole anti lobbying dopo il Qatar gate Norme astratte e forzate. La presidente del Parlamento europeo ha proposto un'insieme di misure di dubbia utilità. A cominciare dall'obbligo per i parlamentari di dar conto di tutti i loro incontri Redazione 13 GEN 2023
Esterofobia Un altro italiano a capo di un marchio d'oltralpe: duro colpo per i sovranisti antifrancesi Francesca Bellettini, Maria Grazia Chiuri, Riccardo Bellini: sono solo alcuni dei nomi ai quali le grandi aziende francesi hanno affidato le loro chiavi. I top manager made in Italy vanno forte in molti settori. Quanto si piacciono Roma e Parigi quando c’entrano business e lusso Mauro Zanon 13 GEN 2023
Armi per la pace La resistenza ucraina ha messo a nudo i limiti del pacifismo utopista. Parla Panebianco "Quando il disordine internazionale cresce, crescono anche le minacce. Il riarmo? Sul punto la posizione di Meloni è molto coerente", ci dice il professore emerito di Scienza politica all’Università di Bologna 13 GEN 2023
Verso Bakhmut La regola di Mosca è: la Wagner combatte, l’esercito decide Guardare la devastazione a Soledar per capire quanto è pericoloso lo scontro tra Gerasimov e Prigozhin 13 GEN 2023
“Niente scuse per l’Algeria e no all’islam politico”. Macron anti woke Il presidente francese delude la sinistra anticolonialista. “L’unico perdono collettivo che chiedo è agli harkis", i musulmani che prestarono servizio nell’esercito francese. La caricatura che è stata imposta della guerra in Algeria, con la complicità di molti intellettuali, sopravvive ancora oggi" 13 GEN 2023