passo indietro Cala il sipario su Christine Lambrecht, ministra della Difesa di Scholz Dopo una serie di gaffe si è dimessa la titolare delle forze armate tedesche. Anche se il cancelliere avrebbe preferito aspettare ancora un po' per sostituirla Daniel Mosseri 16 GEN 2023
Le trappole che ci impediscono di comprendere il tentativo di genocidio in Ucraina Ridiscutere l'unicità della Shoah, perché la memoria sia un monito contro tutte le "forze della notte" Gabriele Nissim 16 GEN 2023
Le forche di Allah. Così i mullah hanno inondato di sangue l’Iran Il paese leader mondiale nell’esecuzione di minorenni: almeno 73 messi a morte dal 2005 al 2015. E poi ebrei, cristiani, donne, gay, dissidenti, scrittori liberi: la cupidigia dell’apocalisse 14 GEN 2023
racconto di un'esistenza Dalla Val Camonica a Odessa, storia di un operatore della Croce Rossa Dall'incontro con un missionario diocesano in Mozabico, a Msf, a Emergency, in Sierra Leone e ancora tante altre mete nel mondo... Un eroe felice e sconosciuto che ha adeguato la vita ai disastri dell'umanità 14 GEN 2023
Prima di Capitol Hill e Brasilia, l'assalto al Parlamento del 1450 La ribellione di Jack Cade contro tasse e burocrazia nell’“Enrico VI”. Cronista d’eccezione: William Shakespeare Siegmund Ginzberg 14 GEN 2023
fratelli del cremlino Cosa pensano di Putin gli amici di un tempo In Ucraina arrivano le iurte dell'invincibilità kazake e il premier armeno dice che Mosca lo preoccupa. Tutti i modi per dire alla Russia: non sei un buon alleato 14 GEN 2023
Editoriali La Repubblica ceca vota per il nuovo presidente e una cosa è certa: sarà europeista Oggi si saprà quali due candidati andranno al ballottaggio, ma i sondaggi della vigilia hanno già dato alcune indicazioni: il successore di Miloš Zeman avrà un profilo chiaro. Le stelle dell’Ue sul Castello di Praga Redazione 14 GEN 2023
a washington I passi falsi di Biden. Così la nomina speciale del repubblicano Hur rischia di essere una zappa sui piedi Il caso dei documenti di Biden, seppur molto diverso da quello di Trump, diventa un’arma nelle mani di un Gop che ha appena preso il controllo della Camera e che da tempo non vede l’ora di usare l’arma della giustizia per minare la rispettabilità del presidente Giulio Silvano 14 GEN 2023
Così l’America, l'unica superpotenza, adatta il nostro arsenale della democrazia Washington sta riorganizzando gli alleati per dare agli ucraini quel che serve adesso contro Vladimir Putin 14 GEN 2023
I passi falsi di Lula dopo il tentato golpe in Brasile Destituzioni, documenti negli armadi e progetti per i media. Che patti si fanno a Brasilia dopo l'assalto alle istituzioni da parte dei seguaci di Bolsonaro Maurizio Stefanini 14 GEN 2023