le mosse di bruxelles L’Ue è pronta a "un intervento di emergenza" sul mercato dell’energia Ora che la Germania ha tolto il veto sul tetto al prezzo del gas, la Commissione è più libera di presentare le sue proposte. Von der Leyen annuncia una “riforma strutturale”. Ecco cosa potrebbe cambiare 29 AGO 2022
editoriali Dabaiba si impone come l'uomo forte di Libia Il premier sostenuto dalla comunità internazionale si è dimostrato abile nella gestione degli ultimi scontri nel paese, a dispetto di quanti lo davano per finito perché troppo debole. Per Haftar Tripoli è sempre più un miraggio Redazione 29 AGO 2022
Frontiere L'Ue decide sulle limitazioni dei visti russi, ma i paesi sono divisi I ministri degli Esteri europei si riuniscono per deliberare sulla libertà di movimento nell'area Schengen dei cittadini di Mosca: la dichiarazione finale è attesa per mercoledì. I paesi dell'est portano avanti la linea più dura, ma la Germania chiede cautela Antonia Ferri 29 AGO 2022
Un foglio internazionale Viva la libertà di parola. La lezione del caso Rushdie Non è un diritto astratto: va messo in pratica altrimenti lo perdiamo. L'insegnamento dell'autore colpito dalla fatwa e di Henry Reese, che l'ha ospitato sul palco su cui ha rischiato la vita 29 AGO 2022
L’eresia di Leonard Cohen, un cantautore tra i soldati In attesa dell’album-tributo di star del pop e del jazz, un ricordo del viaggio in Israele dell'artista canadese durante la guerra del Kippur. Alla ricerca delle radici e con un piccolo mistero racchiuso in una delle sue canzoni più amate Matti Friedman 29 AGO 2022
Un'altra campagna elettorale Biden mostra i denti: Trump e i suoi una minaccia per la democrazia, è semi-fascismo Il voto di medio termine di quest'anno si avvicina. Negli Stati Uniti il presidente in carica parla contro il pericolo della destra Maga e a favore dei diritti dei lavoratori e della classe media. Il suo discorso 29 AGO 2022
Il Foglio internazionale Possiamo essere ottimisti, ma è sempre più difficile programmare il futuro La pandemia, l’inflazione che avanza, una guerra, la siccità… No, non sono più cose che capitano solo una volta nella vita scrive il Times 29 AGO 2022
La formula Macron Energia, ecco il modello francese che piace a Salvini Scudi tariffari, con un tetto del 4 per cento agli aumenti dell’elettricità, prezzi agevolati, taglio delle accise e sobrietà energetica per le aziende: così la Francia risponde alla crisi e al caro bollette Mauro Zanon 29 AGO 2022
una critica Il presidente degli storici americani sbaglia. Contro il "presentismo" James Sweet come in “Buio a mezzogiorno”. Ha attaccato due giudici conservatori della Corte suprema, guardando al passato con gli occhi del presente, per poi ritrattare. Da quest'esperienza, quattro lezioni Aldo Rustichini 27 AGO 2022
Il fragile Scholz, che piace sempre meno La scarsa empatia, la reticenza sull’affaire “cum-ex”, il caso diplomatico con Israele: il cancelliere non ne azzecca una. I sondaggi parlano da mesi una lingua chiara: il governo non ha la fiducia dei tedeschi e lui è considerato inadeguato Flaminia Bussotti 27 AGO 2022