Editoriali Pragmatico e concreto: l’europeismo nordico di Sanna Marin Duro con Mosca e severo sulle regole di bilancio. La delusione dei federalisti Redazione 13 SET 2022
guerra nel caucaso L'Azerbaigian attacca l'Armenia, che chiede aiuto a Putin I bombardamenti degli azeri uccidono una cinquantina di militari lungo il confine con il Nagorno Karabakh. "Se avete bisogno di protezione tornate a fare parte della Russia", dicono i russi filoputiniani 13 SET 2022
ombre elettorali Draghi chiama Zelensky: "Il governo italiano continua a sostenere l'Ucraina" A meno di due settimane dalle elezioni, il premier italiano rinsalda il rapporto con Kyiv. Il governo ucraino: "Siamo sinceramente grati per l'incrollabile sostegno" Redazione 13 SET 2022
infedeli alla linea I russi che guardano gli ucraini abbracciare i soldati di Kyiv e dicono: ma come? Sarebbe dovuto succedere il contrario, ora Mosca fa i conti, anche in televisione, con i suoi errori. Il Cremlino vuole andare fino in fondo, ma si intravedono le crepe nella propaganda 13 SET 2022
oltre il campo Noi alleati siamo pronti a una eventuale vittoria dell’Ucraina? Appunti L’idea delle “concessioni” è trasformata dalle conquiste. Il rapporto dell'Europa con una Kyiv che non sarà più la stessa, non solo militarmente 13 SET 2022
le mani legate sull'energia Perché Putin non può piazzare in Asia tutto il gas che vendeva all'Europa Dopo la guerra in Ucraina, la Russia sta cercando di reindirizzare il metano verso la Cina. Ma mancano le infrastrutture e le sanzioni occidentali ritarderanno i suoi progetti. Mosca non potrà aumentare a oriente le forniture di gas ai livelli europei del 2021 prima di dieci anni 13 SET 2022
I fatti, non le opinioni, dicono che l’Ucraina le sta dando di santa ragione alla Russia Possibile che una terra di grano, di leggende e di arcaismi diventi una terra consacrata alla persistenza tignosa di una libera scelta, una lezione universale? Certo che sì 13 SET 2022
La regina è morta, viva l’etichetta (e tutti i riti da Walter Scott) L’ultima lezione di forma, cioè sostanza, contro l’evo del Grande Sbraco. L'importanza del protocollo, che i potenti senza storia di oggi fanno a gara per infrangere Alberto Mattioli 13 SET 2022
il reportage Tra gli abitanti ucraini a Balaklya, occupata da Mosca per sei mesi sembrati vent’anni È bastato un Himars a liberare la città e i gli occupanti sono corsi via: "La normalità è tornata in una notte e ha il suono dei russi che corrono” Cecilia Sala 13 SET 2022
realtà contro propaganda Sanzioni: alla fine del primo tempo la Russia è in svantaggio Pur considerando i toni da campagna elettorale, il dibattito sull’efficacia delle sanzioni alla Russia è arrivato a ignorare i fatti. Ecco cosa sta accadendo spiegato con una metafora calcistica Riccardo Trezzi 13 SET 2022