migranti L’Ue è a corto di idee sulle politiche migratorie. A rimetterci saranno le ong Nell’Unione europea solo la Germania difende le navi di soccorso delle organizzazioni non governative, ma sempre meno 08 MAR 2023
Caos britannico Londra vuole deportare tutti i migranti illegali. Il problema è dove Con la proposta di legge della ministra dell'Interno Braverman chiunque arrivi illegalmente nel Regno Unito sarebbe arrestato e spedito all'estero: ma non si sa ancora in quale paese. Intanto i Labour parlano già di misura "contro le normative internazionali" Cristina Marconi 07 MAR 2023
a bruxelles C'è l'intesa sul nuovo Patto di stabilità: flessibilità sul debito in cambio di riforme Una bozza che dovrebbe essere confermata dal prossimo Ecofin traccia il perimetro delle nuove regole di bilancio europeo, non più adeguate di fronte "alle molteplici sfide economiche e sociali". A cambiare è l'approccio: ciascun governo dovrà assumersi la responsabilità delle scelte 07 MAR 2023
La linea rossa Pechino mediatrice o opportunista? All'occidente servirà fermezza Per capire il posizionamento della Cina rispetto alla guerra in Ucraina, aiuta il precedente storico dello status di “non-belligeranza” dell'Italia fascista. C'è bisogno di scongiurare l'esito peggiore: la fornitura d'armi a Mosca Vittorio Emanuele Parsi 07 MAR 2023
ricatto atomico Consiglio a Joe Biden: sulle minacce nucleari, occhio all’Iran Putin ricatta e Teheran va dritto verso il suo scopo. Il problema è “globale”, ci spiega il fisico Albright Giulio Silvano 07 MAR 2023
mosse azzardate Perché la sospensione del New Start è un errore anche per Mosca Vladimir Putin sgretola le basi della sicurezza nucleare per ossessione e miopia. Una decisione che rivela inaffidabilità e che non ha nessuna base legale. Parla l'ex vicesegretaria Nato Rose Gottemoeller Pietro Guastamacchia 07 MAR 2023
La vittoria della libertà Con l'elezione di Kaja Kallas, in Estonia la scommessa populista è fallita Oltre il 31 per cento degli elettori estoni ha scelto il Partito della riforma, una delle voci più forti in Europa a sostegno dell'Ucraina. I prossimi test saranno in Finlandia e Bulgaria 06 MAR 2023
tensioni in coalizione Disfida a Berlino. La ministra degli Esteri Baerbock contro il cancelliere Scholz Nella contesa tra i due esponenti del governo tedesco c’entra l’Ucraina, ma anche i diversi caratteri. Ecco la posta in gioco Flaminia Bussotti 06 MAR 2023
l'intervista I nuovi fronti della sicurezza nazionale. Parla l'ex consigliere di Bush Non più solo una questione militare. Un modello da aggiornare in vista delle “minacce ibride”, che oggi sono di natura economica, tecnologica, commerciale. Gli Stati Uniti, l’Italia, la Cina: l’analisi di Elliott Abrams Giancarlo Loquenzi 06 MAR 2023
i risultati Kallas vince le elezioni in Estonia. Il grande sconfitto è Putin Il partito della premier uscente raccoglie il 31,2 per cento. Male l'estrema destra. Ora il nodo coalizioni: possibile l'alleanza con i liberali di Estonia 200 06 MAR 2023