Il discorso Prima di Putin: la rovina della Russia comincia con Eltsin. L’atto d’accusa di Navalny “Odio l’intera leadership che nel 1993 (dopo l’abbattimento del Parlamento) aveva il potere assoluto e non ha nemmeno provato a fare delle ovvie riforme democratiche”. La paura che la battaglia per i princìpi sia sottomessa alla Realpolitik 14 AGO 2023
niente ecoansie Il cielo sopra Madrid si trasforma e diventa "green" Le storiche terrazze della Movida, simbolo di libertà dopo il franchismo, sono oggi al centro della trasformazione ambientale. Con più di 250 mila ettari di spazi dedicati a piante e alberi e politiche “sostenibili”, la città spagnola ambisce a essere tra le capitali più verdi d’Europa Maria Pia Farinella 14 AGO 2023
il discorso L’atto d’accusa di Navalny: la rovina della Russia è cominciata con Eltsin “Odio l’intera leadership che nel 1993 (dopo l’abbattimento del Parlamento) aveva il potere assoluto e non ha nemmeno provato a fare delle ovvie riforme democratiche”. La paura che la battaglia per i princìpi sia sottomessa alla Realpolitik di Alexei Navalny 14 AGO 2023
soldi e palestra Il corpo del nerd è cambiato. Da Aranzulla a Bezos fino al combattimento tra Musk e Zuckerberg Il trend dei ragazzi del tech che vogliono vendicarsi dei benedetti dalla genetica che al liceo li prendevano in giro. Ora però iniziano a combattersi tra loro Giulio Silvano 12 AGO 2023
cambi di potere L’involuzione autoritaria e dinastica della Cambogia è un problema per l’Asia intera L’autocrate Hun Sen lascia il posto di capo del governo al figlio “principino” Manet: è la fine della speranza che sia la vigilia di una stagione di aperture Francesco Radicioni 12 AGO 2023
L’arte del populismo e della sopravvivenza di Imran Khan in Pakistan Politicamente ottuso, è un genio del populismo più becero. Riesce a scatenare le masse, e se si votasse domani il suo partito vincerebbe con una maggioranza schiacciante, nonostante i tre anni che dovrebbe scontare Francesca Marino 12 AGO 2023
sudamerica Così l’Ecuador è stato consegnato alla violenza dei narcos Dopo l'omicidio di Villavicencio e i sequestrati di cocaina. “Quello che ha sofferto la Colombia negli anni Ottanta e quello che ha sofferto il Messico negli anni Novanta, l’Ecuador lo sta vivendo oggi”, ha detto l’ex vicepresidente Otto Sonnenholzner Maurizio Stefanini 12 AGO 2023
La Corsa alla luna di Putin La Russia rincorre ancora il sogno nostalgico della potenza spaziale. Mollata dall'occidente, oggi ha bisogno di Pechino 12 AGO 2023
Editoriali Un reclutato a Roma. Anche l’America spia, dice Pechino Ma la storia serve di più alla propaganda. La Cina negli ultimi mesi ha aumentato l'attenzione su spionaggio e controspionaggio e sfrutta mediaticamente questi casi Redazione 12 AGO 2023
Editoriali La giustizia delle due Americhe, Biden contro Trump Alle elezioni presidenziali del 2024 non si parlerà di politica. L'inchiesta sugli affari internazionali del figlio del presidente degli Stati Uniti entra in una nuova fase Redazione 12 AGO 2023