L'analisi Perché la notizia della fine dell’“esorbitante privilegio” Usa è esagerata I Brics non sono un’area valutaria ottimale e quelle economie presentano forti differenze. L'allargamento potrà solo aumentare la loro dipendenza da Pechino Carlo Benetti 02 SET 2023
Il modello Singapore è a rischio, ma i cittadini votano per conservarlo Tharman Shanmugaratnam, molto vicino al People’s Action Party, quello al potere dall’indipendenza di Singapore nel 1965, ha vinto le elezioni presidenziali nonostante l'autoritarismo confuciano e tutti gli scandali di quest'anno Massimo Morello 02 SET 2023
Ritorno al 1956, la Storia fa litigare Putin e Orbán Un libro di testo voluto dal Cremlino riscrive la Rivoluzione ungherese del 1956: una rivolta fascista che l'Unione sovietica ha aiutato a reprimere. Stesso canovaccio dell'Invasione dell'Ucraina. "Il popolo ungherese si ribellò alla dittatura comunista", protesta Budapest 02 SET 2023
la strategia di Parigi L’“allargamento graduale” dell’Ue che piace a Macron è un rinvio dei nuovi ingressi Il presidente francese ha in mente un trucco per rinviare le future adesioni: “l’integrazione e progressiva”. Mentre il 2030 dovrebbe essere l'anno del prossimo del prossimo allargamento. Un approccio che però non convince i paesi dell'Europa centrale e orientale e divide i vertici dell'istuzioni di Bruxelles 02 SET 2023
editoriali La gran svolta pro mercato del Labour La spesa sociale si sostiene con più crescita non con più tasse. Applausi Redazione 02 SET 2023
Ernie, il ChatGpt cinese che alle domande scomode risponde: “Fammi un'altra domanda” Il lancio dell'app di Baidu, partita male sin dalla presentazione a marzo, ha deluso le aspettative di milioni di utenti. Le risposte imprecise e una caratteristica tutta cinese: il silenzio Priscilla Ruggiero 02 SET 2023
la guerra Il conflitto congelato non esiste. Cosa s’è imparato dai negoziati con Putin e il calcolo amaro di Kyiv Il sabotaggio russo, la vita sotto occupazione e il sacrificio ucraino. Lo sforzo che serve oggi per ribaltare il piagnisteo sulla controffensiva lenta e inconcludente 02 SET 2023
Editoriali Pessime credenziali per Tbilisi in Ue, il governo vuole l’impeachment per la presidente Il partito "Sogno georgiano" ieri ha dichiarato l'inizio del procedimento di messa in stato di accusa della premier, Salome Zourabichvili. Il motivo è che effettui viaggi nei paesi europei senza coordinarsi con il governo Redazione 02 SET 2023
mobilità urbana Parigi dice addio ai monopattini, e la sindaca Hidalgo dà un’alternativa mediocre Il servizio di bici gestito dal coune, Vélib, che avrebbe dovuto compensare al divieto, è scadente e meno sicuro. Le scelte incomprensibili dell'amministrazione Mauro Zanon 02 SET 2023
la campanella Il primo giorno di scuola, in Ucraina e in Russia E’ iniziato un nuovo anno scolastico ucraino di guerra: a Kharkiv si va a studiare in metro, a Kyiv si torna in presenza, altrove le classi sono ancora soltanto virtuali. In Russia invece la scuola è diventata una caserma, ma alcuni genitori pensano a come salvare i figli dalla propaganda 01 SET 2023