La riflessione Alle radici della Shoah L’antisemitismo riemerso con forza nel cuore delle società europee ci dimostra che l'elaborazione del genocidio degli ebrei non è stata sufficiente a impedire che la storia si ripetesse Lucetta Scaraffia 13 MAR 2024
I lepenisti si astengono sugli aiuti a Kyiv contro Macron “bellicoso” Le due “linee rosse” del partito sovranista, secondo il leader Bardella: il sostegno della Francia all’adesione dell’Ucraina all’Unione europea e alla Nato, e l’invio di truppe francesi sul campo Mauro Zanon 13 MAR 2024
Editoriali Putin non ha rinunciato al Mar Nero Il cambio ai vertici della Marina russa dimostra che il Cremlino vuole riprendersi il Mar nero: l'ammiraglio Moiseev in quelle acque è di casa Redazione 13 MAR 2024
in medio oriente Hamas per la prima volta apre a un accordo con Israele Il gruppo, secondo al Arabiya, avrebbe accettato “una versione modificata" della proposta americana per un cessate il fuoco temporaneo e il rilascio degli ostaggi Redazione 12 MAR 2024
Chi sono i miliziani russi che dicono di voler "liberare la Russia" da Putin Si definiscono "forze di liberazione" con sede in Ucraina, ma l'esercito di Kyiv ha negato ogni coinvolgimento negli attacchi nelle regioni russe di Belgorod e Kursk. L'offensiva di droni nella raffineria di Lukoil e l'aereo caduto a Mosca Redazione 12 MAR 2024
La nave Caio Duilio ha abbattuto due droni houthi nel Mar Rosso Si tratta del secondo attacco dei ribelli yemeniti sventato dal cacciatorpediniere italiano, nell'ambito della missione Ue "Aspides" Redazione 12 MAR 2024
La Nato ha cambiato la nostra storia, ora diamo sicurezza a Kyiv. Ci scrive il ministro degli Esteri ceco "Nonostante non sia integrata nella Nato o nell’Ue, l’Ucraina ha sacrificato per i valori occidentali molto più di qualsiasi altro paese dalla Seconda guerra mondiale. Non dobbiamo smettere di sostenerla, dobbiamo offrirle garanzie di sicurezza credibili", dice Jan Lipavský Jan Lipavský 12 MAR 2024
La guerra social Trump cambia idea su TikTok. C’entrano il miliardario Jeff Yass e la sua campagna Nell’ultima settimana il dibattito attorno a TikTok negli Stati Uniti si è intensificato. La proposta di legge che costringerebbe ByteDance a vendere la società entro sei mesi e il rischio sulla sicurezza nazionale 12 MAR 2024
Editoriali Nell’inferno di Haiti Mentre i dittatori fischiettano, Blinken arriva in Giamaica a cercare soluzioni Redazione 12 MAR 2024
Jordan on t’aime! Perché il sovranismo francese va così forte. La “Bardellamania” Jordan Bardella, 28 anni, è il presidente del Rassemblement national: il volto su cui Le Pen ha puntato per rendere più cool e accattivante la destra identitaria. Secondo un recente sondaggio è considerato la seconda personalità politica più popolare di Francia Mauro Zanon 12 MAR 2024