dalla nostra inviata La tregua tra Israele e Hamas è finita Antony Blinken era a Gerusalemme per tentare di estendere di qualche giorno la pausa, ma allo scadere dell'accordo, i terroristi non hanno fornito una lista di nuovi ostaggi da liberare e hanno lanciato razzi. I combattimenti a Gaza, dice Israele, sono ricominciati 01 DIC 2023
editoriali Per la Russia gli attivisti Lgbt sono un movimento estremista La Corte russa contro un movimento “internazionale” che in Russia non esiste Redazione 01 DIC 2023
A Oakland Il consiglio comunale della città californiana dove ci si rifiuta di condannare Hamas Dietro le posizioni di chi non vuole sanzionare pubblicamente il gruppo terroristico c'è il germe dell’anticolonialismo da campus universitario. Ma anche fallaci teorie cospirazioniste che fanno invidia a quelle della peggio destra alternativa Giulio Silvano 01 DIC 2023
1923-2023 La gran stoffa di Henry Kissinger Con le sue procedure ciniche e le sue idee di conciliazione tra diversi e opposti, in tutto questo caos inestricabile è entrato per la via reale, con il peso dello statista ineguagliato nel Novecento 01 DIC 2023
Sportellate tra Roma e Madrid Tajani all’assalto di Sanchez. Tra Israele, Ppe ed europee Dopo l'intervento del ministro degli Esteri alla kermesse dei popolari spagnoli a Barcellona continua le tensioni sull'asse Roma-Madrid. Il premier spagnolo attacca: "In Italia governa l'estrema destra". Tajani replica: "In Spagna l'estrema sinistra governa con i secessionisti" Pietro Guastamacchia 01 DIC 2023
Il caso Il piano (generoso) di Bruxelles per convincere Orbán sull’Ucraina Prima del consiglio del 14 e 15 dicembre la Commissione ha bisogno di convincere il presidente ungherese a non mettere veti sul pacchetto da 50 miliardi in quattro anni di aiuti a Kyiv e sul piatto mette i 10 miliardi di fondi congelati a Budapest per il mancato rispetto dello stato di diritto 01 DIC 2023
Attivismo Palestina o Cop 28 sul clima, le proteste con lo sguardo rivolto all’indietro Mike Lynch-White, la sua ala scientifica del movimento "Extinction Rebellion" e la conferenza sull'ambiente di Dubai. Ribellione per fermare lo scorrere verso il futuro Jacopo Giliberto 01 DIC 2023
L'editoriale del direttore Capire l’eredità di Kissinger discutendo di “AI”, senza catastrofismo Le nuove leadership nasceranno attorno a una domanda senza risposta, quella che faceva l'ex segretario di Stato ai suoi interlocutori. L'attenzione che si deve avere per l'intelligenza artificiale e il pessimismo che si deve evitare 01 DIC 2023
Il ritratto “C’è sempre stato”. Il brutto-che-piace alle donne e pure ai nemici Acuto, furbo, intelligente, machiavellico, secchione, testa d’uovo. Ma anche il “Playboy della Western Wing” capace di intrattenere rapporti esclusivi con la Cina e una confidenza con Xi Jinping che Blinken può solo invidiare Stefano Pistolini 01 DIC 2023
1923-2023 Kissinger è il padre dell’America first, quella vera Le sconfitte e i grandi trionfi del realista che leggeva il “Faust”. Un grande amico della Cina, a patto che “non s’allargasse troppo” 01 DIC 2023