editoriali In Francia la legge sull’immigrazione è stata decurtata Il Consiglio costituzionale francese ha bocciato ampiamente la norma sui migranti votata a dicembre in un clima di grande tensione, cancellando le misure più restrittive che erano state imposte al governo Redazione 26 GEN 2024
Dialoghi tra conservatori I Tory inglesi fanno pressioni sui repubblicani americani: non si abbandona l’Ucraina Gli incontri e gli appelli: è nell'interesse dell'occidente sostenere Kyiv. Come due partiti amici e allineati si sono trovati così lontani su una questione essenziale come la difesa dell'ordine internazionale 26 GEN 2024
il discorso Gli ebrei non si sentono sicuri in Europa. Il racconto di una sopravvissuta all’Olocausto Avevamo detto “mai più”, ma il 7 ottobre ci riporta indietro nel passato. Le parole di Irene Shashar al Parlamento europeo 25 GEN 2024
sul fronte Crossfire, il doc sulla morte di Rocchelli in Donbas che ricostruisce un errore giudiziario tutto italiano Il racconto dei fatti e delle conseguenze della morte di due giornalisti in Ucraina orientale, che ha portato all'ingiusta detenzione di un soldato italo-ucraino per tre anni. Una storia che evidenzia come già nel 2014 la propaganda del Cremlino fosse ben radicata in Italia Federico Bosco 25 GEN 2024
"La patria non è in vendita" Le foto del primo grande sciopero generale in Argentina contro Javier Milei In tutto il paese ma soprattutto a Buenos Aires decine di migliaia di persone sono scese in piazza per protestare contro le misure imposte dal neopresidente 25 GEN 2024
oggi il verdetto Cosa aspettarsi dalla sentenza del tribunale dell'Aia sul "genocidio" israeliano a Gaza I giudici della Corte internazionale di Giustizia decideranno se ordinare o meno misure di emergenza contro Israele, a seguito delle accuse mosse dal Sudafrica. Alle 13 italiane la decisione. Letture foglianti per approfondire 25 GEN 2024
il caso Senza volerlo, il Piccolo coro dell’Antoniano è diventato un pezzo di propaganda cinese Il coro nato con lo Zecchino d’Oro è presenza fissa in Cina dal 2016. Quest'anno, però, le autorità hanno deciso di censurare la canzone simbolo dell’amicizia musicale con Pechino, una canzone che si chiama “Forza Gesù” 25 GEN 2024
Tutti i "no" di Hamas che ostacolano il cessate il fuoco Dalla prima tregua a oggi, i rifiuti di Sinwar stanno estendendo la guerra e rompono le proposte di accordo 25 GEN 2024
Dopo il 7 ottobre “Hamas non finirà". Parla Barnea, il più famoso giornalista israeliano “Uscire dalla fossa significa restituire i rapiti, ripristinare i kibbutz distrutti, far tornare a casa i riservisti e cercare di porre fine alla guerra. Non è una sfida semplice", dice il giornalista al Foglio 25 GEN 2024
in germania Chi sono i collaboratori di Scholz che gli dicono: mai mostrarsi offesi Come si gestisce l’impopolarità? Il cancelliere tedesco ha tre consiglieri che considera insostituibili e una moglie che ascolta molto. Il dietro le quinte della coalizione semaforo Edoardo Toniolatti 25 GEN 2024