dalla nostra inviata Le mosse di Israele verso il sud della Striscia e il primato tragico di questa guerra Non sarà certo Hamas a pensare ai civili a Gaza e i tentativi di Israele per la loro sicurezza finora sono falliti. Tra i tunnel e il paradosso di Khan Younis 05 DIC 2023
Nelle mani dei sauditi Nelle mani dei sauditi. Così l'Arabia si sta aprendo al mondo L’Arabia Saudita non è solo Expo 2030: un’offensiva di soft power planetario ne fa il catalizzatore di eventi che segnano la geopolitica, l’economia, lo sport, la religione. Ma resta un regime che oscilla tra le concessioni alle donne e la linea dura sul dissenso. Il principe e i suoi progetti stellari. Un’indagine Marco Bardazzi 04 DIC 2023
Le quattro "R" Linea verde sugli imballaggi usati: l’Ue detta un secondo regolamento Il Parlamento europeo ha adottato un nuovo testo più morbido rispetto a quello licenziato dalla Commissione un anno fa. Le linee guida sono quattro parole: riutilizzo, riuso, riciclo, recupero Antonio Massarutto 04 DIC 2023
vince il sì Referendum in Venezuela, così Maduro vuole prendersi parte della Guyana "Una nuova tappa storica", ha detto ieri il presidente venzuelano. Oltre il 95 per cento degli elettori che hanno partecipato vuole l'annessione dell'Esequibo, territorio ricco di petrolio e minerali amministrato dalla Guyana Redazione 04 DIC 2023
Cop28 Non siamo alla fine del mondo: anche i dati lo dicono Realismo e ottimismo sui cambiamenti climatici e su ciò che possiamo fare per contrastarli. Un libro consigliato da Bill Gates 04 DIC 2023
"Si è scatenato un pregiudizio universale nei confronti di Israele", ci dice Howard Jacobson Per lo scrittore britannico l'antisemitismo è tornato: "Sono tornati nei discorsi bugie antichissime, di quando i cattolici credevano che gli ebrei andassero alla ricerca del sangue dei bambini. Oggi sono le immagini dei piccoli di Gaza uccisi a essere usate allo stesso modo" Nicola Mirenzi 04 DIC 2023
magazine Facce nuove a Tel Aviv Tra i graffiti del 7 ottobre si celebrano sopravvissuti e vittime, sui muri la città esercita la memoria come un atto sacro 04 DIC 2023
soundcheck Le promesse non mantenute dall'Italia sul clima per i paesi in via di sviluppo Alla Cop 28 di Dubai Meloni ha annunciato lo stanziamento di quasi 110 milioni di euro a favore dei paesi in via di sviluppo colpiti dagli effetti del cambiamento climatico. Un impegno significativo che, tuttavia, non cancella i precedenti negativi dell'Italia in questo settore Lorenzo Borga 04 DIC 2023
in difesa dell'occidente La minaccia iraniana dietro al nuovo antisemitismo globale Capire ciò che rappresenta il regime di Teheran, prima di farci affari, prima di allentare le sanzioni. Ricordare qual è il nemico invisibile contro cui Israele è tornato a combattere dal 7 ottobre. E ritrovarsi per questo, domani, in piazza del Popolo a Roma 04 DIC 2023
Parigi ripiomba nell’incubo del terrorismo islamista A Parigi un turista tedesco è stato ucciso da un uomo armato di un coltello e un martello, al grido di “Allah Akbar”. Diveva di essere stufo "di vedere dei musulmani morire in Palestina e in Afghanistan” Mauro Zanon 03 DIC 2023