editoriali Sul nome di Trump sulla scheda la Corte del Michigan decide al contrario di quella del Colorado. E ora? Il caos porterà secondo molti la Corte suprema degli Stati Uniti a deliberare in proposito, ma per il momento ogni sentenza viene strumentalizzata dall'ex presidente Redazione 28 DIC 2023
Il commento Il suicidio dell’attore Lee Sun-kyun, ennesima vittima di una società che vive di estremismi Nella società sudcoreana il suicidio è spesso il mezzo con cui si risolve la gogna, la scappatoia per fuggire dall’insostenibile peso delle accuse. Il lato oscuro di un’industria capace di produrre capolavori come “Parasite” 27 DIC 2023
Il ritratto I cantieri di Delors che hanno fatto l’Europa, e i suoi “no” La nostra indispensabile famiglia europea non esisterebbe senza il suo infaticabile padre costruttore 27 DIC 2023
Paragoni osceni Perché Erdogan è rimasto (quasi) l’unico leader della regione a difendere così tanto Hamas "Che differenza c’è tra Israele e Hitler? Nessuna", dice il presidente turco. Che ha compromesso il suo rapporto con Netanyahu e con l’Amministrazione Biden per provare a ritagliarsi una leadership nel fronte che si pone come alternativa all'occidente 27 DIC 2023
È morto Jacques Delors, tra i padri dell'euro Ex presidente della Commissione europea, sotto la sua guida venne istituito il mercato unico, venne riformata la politica agricola comune e furono firmati l'Atto unico europeo, gli accordi di Schengen e il Trattato di Maastricht Redazione 27 DIC 2023
(1942-2023) Con Schäuble la storia sarà molto più generosa della cronaca Tutti lo ricordano come l’uomo dell’austerity, l'inflessibile ministro delle Finanze che aveva fatto dello stato di salute dei conti pubblici la stella polare della politica economica tedesca ed europea. Odiato e incompreso, ma senza di lui l’Europa di oggi sarebbe impensabile Carlo Stagnaro 27 DIC 2023
(1942-2023) È morto l'ex ministro delle Finanze tedesco Schäuble L'ex titolare dell'economia di Berlino aveva 81 anni. Da sempre era considerato un "falco" dell'Eurozona Redazione 27 DIC 2023
Piani tra alleati Che cos’è e quanto è fattibile la costruzione della “Anp riformata” per governare Gaza Qualche apertura da parte del governo di Netanyahu per una forza politica e di sicurezza per il post guerra nella Striscia. Ron Dermer, il “cervello di Bibi”, non è più così contrario all’idea. Gli stipendi e la successione 27 DIC 2023
Il generale pasdaran ammazzato a Damasco e la "linea rossa" Mousavi ha protetto Assad e decuplicato l’arsenale di Hezbollah. Ora Teheran promette vendetta e Israele si prepara, guardando a nord Cecilia Sala 27 DIC 2023
Altro che mes Con il nuovo Patto di stabilità l’Europa potrà condizionare il bilancio dell’Italia L'accordo raggiunto all'ultimo Ecofin prevede più flessibilità, ma in cambio Bruxelles chiede il controllo sulla politica economica degli stati Stefano Firpo 27 DIC 2023