Tutti gli scandali sportivi di Pechino dopo le accuse di doping ai Giochi di Tokyo Dopo l'inchiesta del New York Times e dell'emittente tedesca Ard si è accesa una luce sull'agenzia mondiale antidoping Wada. Sun Yang, Wang Junxia, Dong Fangxiao, Peng Shuai: la Cina ha una lunga storia di sistema di doping, pratiche illegali e insabbiamenti nelle competizioni sportive Priscilla Ruggiero 24 APR 2024
La festa delle sedie vuote La protesta in Israele non riguarda solo Bibi. I seder senza ostaggi Se il Qatar non sarà più mediatore per i prigionieri nella Striscia di Gaza sarà un problema. Dopo gli ultimi rifiuti di Hamas la parola "negoziato" è scomparsa 24 APR 2024
Editoriali Hilary Cass è una pediatra sotto attacco Per il suo rapporto sul gender, la dottoressa ha rivelato al Times che le è stato suggerito di non viaggiare sui mezzi pubblici per timori sulla sua sicurezza Redazione 24 APR 2024
un fragile obiettivo Sunak ora può mandare i richiedenti asilo in Ruanda. Tempi e costi Il premier inglese è convinto dell'enorme potere dissuasivo della sua misura per chi tenta di arrivare nel Regno Unito. Ma le Nazioni unite e il Consiglio d'Europa hanno chiesto a Londra di riconsiderare il provvedimento Cristina Marconi 24 APR 2024
Soldi e politica L'influenza di Jeff Yass, che vuole salvare Tik Tok dai divieti di Washington Il miliardario puntò sul social cinese un decennio fa. Quanto e come ha influenzato Trump, che oggi dice: Facebook è comunque peggiore e i ragazzini devono prendersla con Biden se non potranno più accedere a TikTok 24 APR 2024
Il caso L’assistente del sovranista tedesco Krah è una spia di Pechino La spia della Cina nel Parlamento europeo dice molto delle attività del ministero della Sicurezza cinese in Europa e dell'avvicinamento del paese all'estrema destra Ue 23 APR 2024
editoriali Putin cerca un Kadyrov di turno Il dittatore è malato, Mosca vuole un successore che tenga calma la Cecenia Redazione 23 APR 2024
In Europa I partiti italiani uniti contro la riforma del Patto di stabilità Al Parlamento europeo gli italiani hanno votato contro o si sono astenuti, disconoscendo i negoziati sulla riforma fiscale condotta da Giorgetti e Gentiloni. L'unica eccezione il Südtiroler Volkspartei 23 APR 2024
Il caso Il Parlamento Ue approva il nuovo Patto di stabilità. Ma i partiti italiani si astengono Sulle nuove regole di bilancio il Pd si astiene "per ragioni di politica interna", così come FdI, Lega e Forza Italia. Gentiloni scherza: "Abbiamo unito la politica italiana" 23 APR 2024
Armi anche a Taipei Blinken si prepara alla missione a Pechino con gli aiuti a Taiwan e agli alleati nell’Indo-Pacifico Il riconoscimento bipartisan di una regione cruciale per l'ordine globale e la minaccia multiforme cinese anche in Europa, tra armi e spie 23 APR 2024