l'intervista L’agenda comune a solidarietà limitata dei nemici di Israele Avital Leibovich, direttrice dell’American jewish committee, ci racconta come è cambiato il quadro dal 7 ottobre e come lo sguardo che prima era concentrato sulla Striscia si stia espandendo. L'attacco a Beirut e il paletto nell'Asse della resistenza 04 GEN 2024
IL DISCORSO Dal bunker Nasrallah ricorda ad Hamas che la resistenza ognuno la fa per sé Il leader di Hezbollah dice che Israele è spaventato e che l'Iran non coordina le azioni dell'Asse della resistenza. Neppure dopo l'uccisione di Arouri a Beirut, i miliziani del Libano sono disposti a intervenire per Gaza 03 GEN 2024
in iran L'attentato alla tomba di Suleimani fra le accuse a Israele e la pista dell’Isis Centinaia di vittime nel giorno della commemorazione del generale morto quattro anni fa. Crepe nel regime 03 GEN 2024
Dal Washington Post Il filo che lega Putin a Le Pen Il Cremlino cerca di sovvertire il sostegno francese nei confronti dell’Ucraina con strategie di comunicazione, sondaggi politici e fabbriche di troll. Ecco le interferenze e i legami con il Rassemblement National Catherine Belton 03 GEN 2024
a Kerman, Iran Ci sono state due esplosioni in Iran durante le commemorazioni di Soleimani I media iraniani riferiscono che i morti sarebbero decine a causa degli scoppi vicino al cimitero di Kerman, dove è sepolto il generale iraniano ucciso nel 2020 03 GEN 2024
Editoriali Ha ceduto la diga di Harvard: si è dimessa la rettrice Claudine Gay Era accusata di plagio e di aver fatto troppo poco, se non niente, per contrastare l'ondata di antisemitismo che stava crescendo nel campus. L'istituto ha dato la notizia ieri Redazione 03 GEN 2024
il ritratto Le operazioni e le fonti leggendarie dell’ex capo del Mossad Zvi Zamir E' morto ieri a 98 anni ed è entrato nella leggenda della storia di Israele. Le missioni dello Yom Kippur e del Massacro di Monaco, le somiglianze tra i fallimenti con il 7 ottobre 03 GEN 2024
la ritorsione Putin vendica Belgorod uccidendo civili. La legittima difesa di Kyiv Il presidente russo bombarda massicciamente tutta l’Ucraina, che combatte con le mani legate. Il metodo di Mosca di fare la guerra non prenderebbe in considerazione i centri abitati ma è quello che fa dal 24 febbraio 2022 03 GEN 2024
Dal passato Parigi rilancia il suo storico fucile Lebel per rifornire l’Ucraina Il governo francese ha annunciato una fornitura di 10mila fucili d'assalto per aiutare militarmente Kyiv. Le armi saranno prodotte sotto lo storico marchio, sparito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e creato nel 1820 a Saint-Étienne Jean-Pierre Darnis 03 GEN 2024
Arsenale spuntato Crosetto allarmato: “La nostra Marina ha solo 63 missili” L’ammissione dopo la reazione Usa nel Mar Rosso. Costi e tempi lunghissimi: le difficoltà della Difesa Simone Canettieri e Luca Gambardella 03 GEN 2024