in spagna Oggi è il giorno di Pedro Sánchez Migliaia di persone sono scese nelle strade di Madrid sabato per chiedere al premier spagnolo di non dimettersi. Oggi l'annuncio: una delle ipotesi è un voto di fiducia per dimostrare che ha ancora la maggioranza in Parlamento 29 APR 2024
l'analisi Vedi alla voce (ambigua): colonialismo. Un saggio Una parola e un concetto legati al passato che sono entrati, anche con i loro derivati, nel dibattito contemporaneo, generando equivoci e annebbiando la comprensione dei fatti. Com’è successo pure con il termine “Sud globale” Andrea Graziosi 29 APR 2024
l'altra guerra I prossimi piani della resistenza in Myanmar, prima che inizino le piogge Dopo il fallimento di Myawaddy, i ribelli della giunta militare contano sul maltempo. La stagione umida è in ritardo ed è una fortuna: significa che c'è ancora un mese per rovesciare la situazione nella guerra civile Massimo Morello 27 APR 2024
Altro che K-pop La puritanissima Corea del sud in guerra col porno prima che con Kim A Suwon, vicino a Seul, salta un evento un po' osé che era diventato un caso di stato. La politica e il moralismo 27 APR 2024
Il caso Senza prima un bel dibattito, ai nimby non andranno bene nemmeno i treni a idrogeno Il circolo Legambiente Basso Sebino, nel Bresciano, ha presentato un esposto all'Anac perché il treno a idrogeno in fase di realizzazione da Trenord e Fnm "arreca danno ambientale per l’uso di metano o biometano, con l'emissione di CO2" Jacopo Giliberto 27 APR 2024
la trattativa Israele non può più aspettare i "no" di Hamas Durante un incontro con i funzionari egiziani, gli israeliani hanno detto che questa è l'ultima occasione: o i terroristi negoziano un accordo serio per liberare gli ostaggi e il cessate il fuoco o inizierà l'operazione contro Rafah 27 APR 2024
L’amico cinese La società di un oligarca putiniano delocalizza in Cina per scappare alle sanzioni La scelta del gruppo metallurgico Norilsk Nickel di sbarcare a Pechino è la dimostrazione di come le i provvidimenti occidentali stiano ostacolando la Russia. "Siamo vincolati al sistema cinese, ma meglio dentro che fuori", dice il numero uno della società Federico Bosco 27 APR 2024
L'editoriale dell'elefantino Rafah a Science Po e alla Columbia Il governo israeliano, così impopolare nel bel mondo degli studentati, vuole riprendersi i suoi ostaggi con la pressione umanitaria che si fa con i carri armati. La stolida bien-pensance ha rafforzato i Sinwar 27 APR 2024
Aula magna "Gaza" Occupata Sciences Po al grido "Israel assassin", con il sostegno dei mélenchonisti Da mercoledì sera gli studenti sono in sit-in nel cortile dell'università: chiedono lo stop alle collaborazioni con "istituzioni o entità" ritenute "complici dell’oppressione sistemica del popolo palestinese". Alcuni ragazzi sono stati aizzati da esponenti di France insoumise Mauro Zanon 27 APR 2024
Minisanzioni e avvertimenti. L’Ue resta timida (e divisa) sulla Cina L’America fa pressioni per spezzare il legame tra Pechino e Mosca. Il rompicapo europeo 27 APR 2024