editoriali Putin non può vincere in Ucraina: "Non avremo più sicurezza in Europa", dice Macron “Non escludo nulla, siamo di fronte a uno che non esclude nulla”, avvisa il presidente francese: "L’Ue deve legittimamente porsi il problema della sua protezione militare". I tre rischi ai quali l'Unione europea va incontro Redazione 02 MAG 2024
negli stati uniti Sgomberi e tensioni con la polizia per le proteste pro Palestina nei campus americani Le forze dell'ordine hanno arrestato quasi 300 manifestanti al City College di New York e alla Columbia, che ha chiesto alla polizia di rimanere nel campus per almeno due settimane. L'intervento tardivo all'Ucla, le trattative fallite e il dibattito politico Redazione 02 MAG 2024
i negoziati Hamas ha risposto ancora una volta "no" alla proposta di Israele per un cessate il fuoco Il gruppo ha rifiutato l'ultima offerta israeliana per una tregua e la liberazione degli ostaggi, che Blinken aveva definito "generosa". Oggi è attesa la controproposta. I negoziati vanno avanti, mentre lo stato ebraico fa pressione preparando l'offensiva a Rafah 02 MAG 2024
La propaganda di Mosca La scuola di Dugin che prepara i giovani a portare avanti una Russia pronta a distruggere Kyiv Vladimir Putin prepara la futura classe dirigente del paese e fa entrare nelle università il filosofo estremista 02 MAG 2024
L'editoriale del direttore La guerra unica per preservare le nostre democrazie Ucraina e Israele sono un solo fronte che bisogna difendere contro gli stessi nemici. Dalla Russia e dall’Iran colpiscono le medesime armi. Chi nega questo offende la libertà di tutti 01 MAG 2024
Comunicazione in mimetica Podolyak, il consigliere di Zelensky, spiega perché per Kyiv anche le parole sono questione di vita o di morte Parlare, raccontare, mostrare, rivoluzionare. Così ogni singola informazione può cambiare il corso della guerra. Un estratto dell'intervista realizzata da Domenico Petrolo Lorenzo Incantalupo per il libro “Chi mi ama mi voti. Storie, riflessioni e dialoghi su marketing e politica” 01 MAG 2024
In Francia Si chiude con malinconia (e in tribunale) la saga della famiglia Lagardère Arnaud Lagardère, erede dell'impero fondaco dal padre Jean-Luc, si è dimesso ieri dal ruolo di Ceo, dopo essere stato incriminato per aver utilizzato fondi societari per finanziare spese personali Mauro Zanon 01 MAG 2024
2004 - 2024 Vent'anni fa il grande allargamento dell'Unione Europea. Bilanci Oggi mercoledì primo maggio l'Unione europea festeggia il ventennale del grande allargamento del 2004, dove aderirono dieci paesi. Celebrazioni un po' sottotono, nonostante i numerosi successi del progetto europeo in questi ultimi vent'anni. Una rassegna 01 MAG 2024
In Europa Von der Leyen lascia cadere il veto agli antieuropei: sì all’Ecr La presidente della Commissione europea ha aperto alla collaborazione con i sovranisti, violando la promessa di lavorare solo con chi è pro Ucraina, pro democrazia e pro Europa. Una sbandata a destra che ora potrebbe costarle il suo secondo mandato 01 MAG 2024
in Iran La Repubblica islamica applica un di più di sadismo al rapper-operaio condannato a morte “Toomaj ci rappresenta. Liberiamo lui e l’Iran”, è il nuovo slogan della protesta contro il cappio politico. Operai e maestre in sciopero mentre i dirigenti del carcere proibiscono le telefonate tra il rapper nel braccio della morte e i suoi genitori Cecilia Sala 01 MAG 2024