il video La storia della famiglia Bibas, rapita da Hamas nella Striscia di Gaza Il 7 ottobre Shiri Bibas è stata portata via dai terroristi insieme ai suoi due figli di 4 anni e 9 mesi, Ariel e Kfir, il più piccolo tra gli ostaggi. Ora Israele diffonde il video del rapimento Redazione 20 FEB 2024
Putin voleva un’Europa senza gas, ora ha un’Europa senza Gazprom Nel 2023 il gas russo ha rappresentato meno del 15 per cento del totale delle importazioni dell’Ue e gli stoccaggi sono ancora al 65 per cento. A pagare il prezzo della scommessa del Cremlino è il colosso statale dell’energia Federico Bosco 20 FEB 2024
Dalla nostra inviata Tutto è iniziato in Crimea, tutto deve finire in Crimea Sono trascorsi dieci anni dal primo grande sfregio di putin all’Ucraina, oggi Kyiv commemora la giornata più sanguinosa delle proteste, quando nel Mar Nero comparivano gli emissari del Cremlino per l’occupazione della penisola 20 FEB 2024
editoriali Lo spettacolo antisemita al teatro Bataclan di Parigi L’urlo "Free Palestine" in uno dei luoghi del dolore francese è "una profanazione", secondo molti utenti social. "Queste persone non hanno rispetto per le vittime che sono morte lì dentro", ha reagito Patrick Jardin, padre di una vittima dell’attentato di nove anni fa Redazione 20 FEB 2024
editoriali L’equipaggio della Rubymar costretta a lasciare la nave dopo un attacco houthi Nonostante il lancio della controffensiva anglo-americana, che aveva portato a una riduzione degli attacchi degli houthi nelle ultime due settimane, la minaccia nel Mar Rosso è ancora viva Redazione 20 FEB 2024
Anne Applebaum ci dice che il navalnysmo continuerà e ricorda: il putinismo in occidente è minoranza L’occidente – l’America e l’Europa allo stesso modo – è “bloccato da una piccola e determinata minoranza pro russa” che mina l’unità contro Vladimir Putin. L'intervista alla scrittrice autrice di "Gulag" 20 FEB 2024
Dopo il 7 ottobre "Motivi per espellere gli ebrei”. Il libro del fondatore di Hamas Un “progetto per l’annientamento del popolo ebraico”. La cultura dei leader palestinesi più che servire ad animare il "decantato dialogo", somiglia a un libretto d’istruzioni per annientare il popolo della Shoah 20 FEB 2024
Perché il Messico si è colorato di rosa per protestare contro il presidente López Obrador Domenica c’erano 700 mila persone nella sola capitale, e altre in un centinaio di città: accusano il presidente di voler togliere spazio all’opposizione, e in più hanno ritirato fuori accuse di presunto finanziamento dei narcos alla sua campagna elettorale del 2006 Maurizio Stefanini 20 FEB 2024
L'intervista Come “l’ecosistema israeliano” può reagire ai danni economici della guerra "Ci sono centinaia di migliaia di persone, in Israele oggi, che rientrano nella fascia demografica del potenziale startupper. Quando l’elaborazione del trauma sarà finita, vorranno lanciarsi nuovamente nel mondo del lavoro con tutta l’energia”, dice Or Haviv, partner di Arieli Capital Fabiana Magrì 20 FEB 2024
Il paradosso L’occidente non può tollerare che Israele si sottragga al proprio destino La vittima che rinnega se stessa diviene pietra dello scandalo. Israele però non solo si sottrae al ruolo di vittima, dentro cui l’occidente l’aveva catalogata, ma addirittura diventa, nell’ottica occidentale, produttore di vittime Michele Silenzi 20 FEB 2024