L’Ecuador, la guerra in Ucraina e la diplomazia delle banane del Cremlino Quito voleva mandare armi all’Ucraina attraverso un accordo con gli Stati Uniti, ma ha cambiato idea perché la Russia ha smesso di comprare le sue banane. Due lezioni per l'Occidente 22 FEB 2024
L'Europa in India in cerca di una sponda solida contro la minaccia russa (e cinese) Delhi vuole autonomia, ma anche contare di più. E gioca a chaturanga con l’Ue. Ieri la capitale indiana ha accolto alla conferenza di diplomazia e sicurezza Raisina Dialogue almeno 14 ministri degli Esteri europei 22 FEB 2024
editoriali L’Iran dà a Putin anche i missili. Una ragione in più per proteggere Kyiv I missili balistici spediti da Teheran a Mosca possono viaggiare per 700 chilometri. All’Unione europea e agli Stati Uniti non mancavano le ragioni per sbloccare in fretta gli aiuti militari all’Ucraina, ma da oggi ce n’è una in più Redazione 22 FEB 2024
bruxelles Von der Leyen sposta a destra la campagna elettorale: "Il Ppe attrarrà anche membri di Ecr" "Ogni elezione ha una sua maggioranza", dice la presidente della Commissione nella sua prima uscita dopo la ricandidatura. Il monito di Weber, capo dei popolari: "Orban è un problema per i conservatori" Pietro Guastamacchia 21 FEB 2024
La conferenza Gentiloni: "Next Gen Eu grande successo. Spingerà il pil Ue all'1,4 per cento. No al rinvio delle scadenze" "Sono stati già sborsati 225 miliardi. Il Piano ha attenuato gli impatti economici della guerra in Ucraina. L'obiettivo di portarlo a termine entro il 2026 è impegnativo ma realistico", ha detto il commissario europeo all'Economia che auspica nuovi strumenti e obiettivi comuni: "Soprattutto la Difesa" 21 FEB 2024
relazioni speciali L'auto di lusso che Putin ha regalato a Kim ci dice molto della relazione fra i due leader Mosca viola le sanzioni del Consiglio di sicurezza dell'Onu che pure la Russia ha approvato nel 2017 contro la Corea del nord. Così l'amicizia con Pyongyang ha rinvigorito la capacità bellica russa 21 FEB 2024
Dalla nostra inviata A New Delhi si riuniscono i leader che vogliono battere la Russia Mentre Lavrov va dall'amico Lula a Rio, Narendra Modi inaugura il summit di Raisina in dialogo con l’occidente 21 FEB 2024
bruxelles Le divisioni dell'Ue sulle parole da usare con Israele e i due fronti inconciliabili La mappa delle divergenze sul medio oriente che rendono Bruxelles irrilevante, oltre i veti. La linea Borrell e gli effetti sulle altre crisi David Carretta 21 FEB 2024
Dalla nostra inviata Tutti i crimini di Putin ancora nascosti dalla terra ucraina Il telefono di un soldato russo ha mostrato l’occupazione del villaggio di Novy Basan, nella regione di Chernihiv, dove oggi c’è un ufficio del turismo che racconta l’invasione. Chi sono i visitatori del trauma e un dubbio arrivato da Chernobyl 21 FEB 2024
l'intervento Navalny e non solo. È il momento di aprire gli occhi sulla violenza di Putin, dice il ministro Sangiuliano Guai a chi minimizza. L’occidente è chiamato ad affermare i suoi valori contro gli autocrati senza se e senza ma. Per difendere fino in fondo la nostra libertà, innanzitutto quella di espressione del pensiero Gennaro Sangiuliano 21 FEB 2024