le storie Come se non ci fosse domani. Ecco com'è la vita in Ucraina durante la guerra di Putin Un gruppo di giornalisti ucraini ci ha raccontato alcuni frammenti della quotidianità in questi anni di guerra. Le canzoni d’amore, il potere di una manicure, un biglietto aereo e il momento in cui fare tutto 07 MAG 2024
Editoriali La campagna elettorale per il secondo mandato di Ursula von der Leyen in Polonia La Commissione europea ha annunciato che ritirerà la procedura dell'articolo 7 del trattato contro la Polonia per violazione grave dello stato di diritto, minato da otto anni di deriva illiberale. Una buona notizia per Donald Tusk, che però rischia di aiutare l'estrema destra Redazione 07 MAG 2024
medio oriente Hamas non ha accettato nessun accordo, ha creato un teatro comunicativo per fare pressione su Israele L'annuncio del gruppo terroristico per fermare l’operazione a Rafah è la differenza fra una tregua e una farsa. I preparativi per l’offensiva e la lezione da imparare 06 MAG 2024
la decisione Al Jazeera non sarà più accessibile in Israele. Il voto unanime e la definizione di "megafono di Hamas" Il governo israeliano ha approvato all'unanimità una legge per chiudere tutte le attività dell'emittente in Israele. Dopo il 7 ottobre erano aumentate le divisioni sul canale del Qatar per lo spazio lasciato ai terroristi Redazione 06 MAG 2024
(1935 - 2024) È morto il "Roi Lire" Bernard Pivot, il libraio preferito dei francesi L'autore, conduttore televisivo e critico letterario si autodefiniva "grattatore di teste". Era un causeur garbato che amava le idee, i libri e la bella scrittura, tanto da aver lanciato nel 1984 il Championnat de France d’orthographe Mauro Zanon 06 MAG 2024
Niente cerimonia La Columbia assediata cancella la consegna delle lauree L'Università americana ha annullato la cerimonia spiegando che ci sono "preoccupazioni per la sicurezza" dopo le proteste filopalestinesi. L'accordo con gli studenti anti-israeliani che assomiglia a un ricatto Redazione 06 MAG 2024
Tra virgolette La Russia non deve vincere. La dottrina Macron per la sicurezza dell’Europa. L’intervista dell’Economist Truppe occidentali in Ucraina? “Se i russi dovessero sfondare le linee del fronte, se ci fosse una richiesta di Kyiv, dovremmo porci la domanda”. Plauso ai nazionalisti che, come Meloni, “stanno giocando più da europei” 06 MAG 2024
medio oriente Sono iniziati i preparativi per l'attacco di Israele a Rafah L'esercito ha chiesto alla popolazione di lasciare la zona, ha lanciato volantini con le mappe che indicano dove andare. I negoziati non sono ancora collassati, ma la pressione su Hamas adesso viene da Rafah e da Doha, dove si trova il direttore della Cia Bill Burns 06 MAG 2024
europa ore 7 Xi Jinping in Francia: economia e Ucraina al centro dell'incontro con Macron Il presidente cinese torna in Europa per la prima volta dopo il Covid. Oggi l'incontro all'Eliseo a cui partecipa anche von der Leyen. Le prossime tappe sono dedicate agli alleati in Ungheria e Serbia 06 MAG 2024
ambiguità strategica La voce della Nato, Putin e un “se” grande come tutta l’Ucraina L’Alleanza avrebbe dovuto abbaiare davvero, ma per tempo. Invece si è scelta la linea dell’assurdo logico. Siamo schierati a difesa di un paese invaso dai russi, ma non siamo in guerra con la Russia, per carità. Il più grosso pasticcio dalla fine della Guerra fredda 05 MAG 2024