La prossima crisi L’aggressività cinese contro le Filippine rischia di aprire un altro fronte per l’America Il blocco navale alla secca di Scarborough e le operazioni alle isole Spratly, forse per costruire una nuova isola artificiale. Pechino non frena le sue rivendicazioni illegittime. E pubblica il testo di una telefonata con un viceammiraglio di Manila 14 MAG 2024
editoriali Il regista Rasoulof è fuggito dall'Iran dove era condannato. Il film sulle proteste Il regista ha dedicato assieme al suo amico e collega Jafar Panahi la sua vita a combattere la repressione del governo iraniano. È scappato da Teheran e dice di essere finalmente “in un luogo sicuro”. “Da oggi risiedo nell’Iran culturale” redazione 14 MAG 2024
in russia L'effetto Prigozhin sulla nomina del nuovo ministro della Difesa russo Andrei Belousov è un economista, dovrà far sparire le accuse di corruzione dal ministero e preparare la Russia per una guerra lunga, pronta a un'economia a prova anche di mobilitazione 14 MAG 2024
l'intervista Sfinire la piazza prima di ottobre è la scommessa di Sogno georgiano Il cammino da qui a giugno sembra scritto, ma la protesta dovrà andare avanti perché è alle elezioni che punta il governo. Marika Mikiashvili ci racconta la propaganda, la repressione e i piani per restitere 14 MAG 2024
Editoriali Consigli di lettura ai filopalestinesi L’inchiesta del New York Times sulla “Stasi di Hamas” svela l’oppressione segreta dell'organizzazione terroristica su giovani, giornalisti e persone che mettevano in discussione il governo Redazione 14 MAG 2024
L'analisi La deriva statalista nelle grandi autocrazie come Russia e Cina Le due potenze sono pronte a compiere grossi investimenti in settori differenti. Ma il punto è capire come ciò si coniughi con una limitata articolazione dei poteri all'interno di quegli stessi paesi Giorgio Arfaras 14 MAG 2024
Israele nel guado "Tornare al passato non è realistico". Israele si interroga sul dopo Hamas "Dal punto di vista strategico la guerra è un disastro", dice al Foglio Brom, ex direttore della divisione strategica dell'Idf. Ma non è d'accordo l'ex consigliere della sicurezza nazionale di Netanyahu Amidror: "Dobbiamo essere forti e avere successo". Due interviste 13 MAG 2024
in spagna Pedro Sanchez punta sulle europee. Il nodo catalano può attendere Il premier cercherà di usare a proprio vantaggio l’ondata di consenso ottenuto ieri in Catalogna per andare oltre le (modeste) aspettative elettorali di giugno. Solo dopo affronterà la discussione con gli indipendentisti Guido De Franceschi 13 MAG 2024
il vuoto e la pazienza Così il Nobel Gao Xingjian è sopravvissuto alla Rivoluzione culturale in Cina e all’esilio Nel 2000 è stato il primo autore cinese a ricevere il premio per la lettatura. Ogni suo lavoro ha sempre destato scalpore in patria. Ha scelto l'arte come difesa da una società asfissiante Cettina Caliò 13 MAG 2024
Magazine L’Opa degli Emiri d’occidente che conquista le nostre università Non solo aeroporti, lusso e fondi. I petrodollari si stanno comprando anche le nostre migliori università: così gli atenei si trasformano in terreni di influenza geopolitica per paesi come Qatar e Arabia Saudita 13 MAG 2024