Editoriali La posizione senza senso del governo sul Mes Le parole di Meloni prima e di Giorgetti poi sul fondo europeo contraddicono quanto affermato dalla Banca d'Italia. E rischiano di far apparire diviso il paese e così di isolarlo Redazione 23 MAR 2023
editoriali Trattare i professionisti come impiegati non è un modo di tutelarli ma di tradirli L’equo compenso è una cattiva idea: un modo dichiarato per aggirare il superamento delle tariffe professionali e rischia di essere parte di un fenomeno più ampio di ri-regolamentazione Redazione 23 MAR 2023
Editoriali Passa la misura sugli anziani non autosufficienti, ma nessun partito la rivendica Il Parlamento ha approvato la legge delega. La riforma non è controversa né divisiva, pertanto non è stata al centro dello scontro politico-mediatico e della campagna elettorale. Eppure si tratta di provvedimento importante e atteso da anni Redazione 23 MAR 2023
Editoriali Idee utili dalla femminista Izzo sulla maternità surrogata L'intervista pubblicata da Avvenire è un'analisi chiara e puntuale che aiuta a chiamare le cose con il loro nome: l'"utero in affitto" è sempre commerciale, anche se viene presentato come "altruistico" o "solidale" Redazione 23 MAR 2023
editoriali La larga maggioranza del Parlamento apre al nucleare è un’ottima notizia. E il Pd? Accolte parti della mozione presentata dal Terzo polo di Calenda che impegna il governo a non escludere e a non discriminare nelle politiche energetiche anche la fonte nucleare. Energia senza demagogia. Finalmente Redazione 23 MAR 2023
Editoriali Cambiamenti in Germania: l’AfD raggiunge i Verdi nei sondaggi Il partito nazionalista, filorusso, xenofobo e No vax tedesco s’appaia o supera i Grünen. Percentuali che bruciano Redazione 22 MAR 2023
editoriali La Cina, come la Russia, interferisce nelle elezioni di paesi democratici Il fatto che volesse influenzare il voto in Canada è solo la punta dell’iceberg. Intanto Trudeau è stato costretto ad aprire una commissione d’inchiesta Redazione 22 MAR 2023
editoriali Conte capeggia gli “esodati del Superbonus”, ma sono un prodotto della sua legge Il leader grillino partecipa alla manifestazione contro l'abolizione della misura e se la prende con il governo. Ma sul tema c'è molta confusione: è la vecchia legge che ha avuto come conseguenza quella di esaurire lo spazio fiscale Redazione 21 MAR 2023
Editoriali Da Meloni nessuna ambiguità sul sostegno a Kyiv. Bene "Inviamo armi per poter tener la guerra lontana dal resto dell'Europa e da casa nostra". Ragioni per non considerare scontate le nuove parole della premier sull'Ucraina Redazione 21 MAR 2023
Editoriali L’iter rocambolesco del rigassificatore di Piombino è una lezione sulle inefficienze dell’Italia La nave Golar Tundra è entrata in porto: un risultato che è stato possibile grazie al vasto consenso. Servirebbe la stessa lena anche sul Pnrr. Ma c'è anche un lato oscuro: nel tempo in cui noi abbiamo installato un terminale, i tedeschi ne hanno messi tre Redazione 21 MAR 2023