Editoriali Prigozhin smonta le bufale sulla guerra Il capo della Wagner parla da politico e sbugiarda la versione del Cremlino sull'invasione dell'Ucraina, ma indica una strada a Putin puntando il dito su Sergei Shoigu Redazione 23 GIU 2023
editoriali L’Ue ha uno strumento forte contro Putin e la Russia L’undicesimo pacchetto di sanzioni verso Mosca ha una novità importante e va usata: punisce i paesi terzi che aiutano il Cremlino a eludere il blocco sui mercati internazionali Redazione 23 GIU 2023
EDITORIALI Scommettere subito sulle primarie per ridare una speranza a Forza Italia La nomina di Antonio Tajani a presidente è giusta, ma la sua destinazione naturale non è quella del capopartito. Serve una figura in grado di avere iniziativa politica, di contribuire in modo riconoscibile all’alleanza di centrodestra con un taglio liberale Redazione 23 GIU 2023
editoriali Alzare i salari si può. Dai metalmeccanici a LegnoArredo E’ importante che sia tornata l’attenzione piena sulla parte economica dei rinnovi. Dai sindacati due lezioni positive Redazione 23 GIU 2023
editoriali La Corte europea per i diritti dell'uomo dà ragione all’Italia sulla surrogata La Cedu ha considerato inammissibili vari ricorsi contro la legislazione italiana che non ammette la trascrizione all’anagrafe degli atti di nascita di bambini nati con la gestazione per altri. Ora serve equilibrio e non ideologia. Nessuno corra a piantare bandierine Redazione 23 GIU 2023
editoriale L’arresto discutibile di Minenna, ai domiciliari nonostante le vaghe esigenze cautelari Non si può non manifestare perplessità di fronte ai motivi che l'hanno portato in stato di fermo. Dagli atti emerge che il gip di Forlì aveva respinto ad aprile una prima richiesta nei suoi confronti, sottolineando l’assenza del pericolo di reiterazione del reato Redazione 22 GIU 2023
Editoriali Gli affari con la Cina sono un'illusione: la sfiducia del business è ai massimi livelli Il mercato cinese non è più sicuro e attrativo: lo dicono gli stessi investitori in un sondaggio della Camera di commercio europea a Pechino. Qualche numero e una lezione Redazione 22 GIU 2023
Editoriali Le accuse di “Report” contro la ministra Santanchè sono gravi. Meloni ci pensi Non serve essere moralisti, basta guardare i fatti: non è accettabile che si blindino gli occhi davanti a decine di mancati pagamenti da parte della titolare al Turismo. Lo scoop impone ora al governo di ripensare a quella casella Redazione 22 GIU 2023
editoriali L’archiviazione dell’inchiesta sulla Marmolada e il fattore imprevedibilità Un evento imprevedibile. Per questa ragione il giudice per le indagini preliminari di Trento, Enrico Borrelli, ha archiviato l’inchiesta sulla valanga avvenuta il 3 luglio dello scorso. Non è sempre colpa dell’uomo. Redazione 22 GIU 2023
editoriali La nomina di Munari come ad di Amco e l’eredità di Natale Il cambio di management mette a un bivio la società del Mef che compra e gestisce i crediti incagliati delle banche italiane (Npl) e opera anche nel mercato Redazione 22 GIU 2023