editoriali Più O’Leary, meno Urso Più concorrenza, meno tasse, più investimenti. La ricetta del ceo di Ryanair 25 GEN 2024
editoriali Il dibattito surreale sull’autonomia Destra e sinistra danno il loro peggio su un dossier che potrebbe unire. Vie per uscirne Redazione 24 GEN 2024
Editoriali Né “bavaglio” né legge inutile. L’analisi del Corriere è interessante, ma dimentica il manettarismo reale Se Ferrarella ha ragione, perché tanto strillare contro un “bavaglio” inesistente? Le sue idee sono ragionevoli ma trascurare il contesto è un po' troppo facile Redazione 24 GEN 2024
editoriali La Bce continua a navigare a vista Le aspettative di un rapido taglio dei tassi sono infondate. Bisogna aspettare Redazione 24 GEN 2024
Editoriali A spaccare l’Italia non è l’autonomia differenziata Le differenze di qualità di servizi esistevano già, la legge non distrugge né crea. Quello che invece andrebbe chiarito è come si risolvono le differenze di efficienza tra le regioni e come si ottiene quel livello minimo di prestazioni finora mai raggiunto Redazione 23 GEN 2024
Editoriali La penuria di razzi è fatale per Kyiv, dove si muore sotto i missili russi L’efficacia della contraerea ucraina diminuisce e la causa sono i nostri ritardi. Così gli alleati occidentali permettono a Putin di vincere Redazione 23 GEN 2024
Editoriali La cultura odierna del censurare tutto ciò che è reazionario Le mille e più firme del mondo dell'arte dello spettacolo francese contro la nomina di Sylvain Tesson come padrino della venticinquesima edizione del Printemps des poètes, manifestazione che celebra la letteratura e la poesia Redazione 23 GEN 2024
Editoriali Nazioni Unite dall’Iran: la prossima Conferenza sul disarmo in mano a Teheran Dopo quello per la tutela dei diritti umani assegnato qualche mese fa, ecco un altro posto d’onore all'Onu. Questa volta per il disarmo Redazione 23 GEN 2024
Editoriali L'amministrazione di Christine Lagarde non piace ai dipendenti della Bce Un sondaggio sui vertici della Banca centrale europea ha valutato la performance della sua presidente nei primi quattro anni di presidenza come "povera" o "molto povera". A rispondere in questo modo è stato oltre il 50 per cento degli intervistati Redazione 23 GEN 2024
editoriali Lagarde bocciata come guida della Banca centrale europea Un sondaggio interno mostra un giudizio negativo sulla presidemte, soprattutto rispetto al precedessore Draghi Redazione 23 GEN 2024