editoriali “Free Gaza from Hamas”. Un cartello manda in tilt le piazze filo palestinesi Quelle quattro parole dovrebbe essere la politica non solo dell’Idf e dell’Onu, ma anche delle piazze occidentali che hanno a cuore i palestinesi Redazione 30 GEN 2024
Editoriali La nuova miccia di Evergrande L’ennesimo fallimento del piano di ristrutturazione è una minaccia globale che rischia di aggravare il pessimismo degli investitori internazionali Redazione 30 GEN 2024
editoriali Aprilia, la privacy e la vergogna Quand’è che la stampa farà autocritica sull’uso che fa degli atti d’indagine? redazione 30 GEN 2024
editoriali La resa dei conti per l’Unrwa Guterres, Washington e Bruxelles chiedono conto del ruolo dell'agenzia delle Nazioni Unite per i profughi palestinesi nel pogrom del 7 ottobre Redazione 27 GEN 2024
Biden frena il Gln, ma non c’è da temere Il presidente degli Stati Uniti mette in pausa le esportazioni di gas liquefatto, ma è solo tattica (per ora). Gli effetti di lungo termine sono tutti da capire 27 GEN 2024
editoriali L’opzione articolo 7 con Orbán L’Unone europea valuta la sanzione più grave. L’interesse nazionale per l’Italia Redazione 27 GEN 2024
editoriali L’economia americana è on fire La crescita è alta e sostenuta dai consumi, un segnale forte di salute. Biden deve trovare il modo di usare questi dati per contrastare la percezione degli americani che nelle rilevazioni si dicono preoccupati Redazione 26 GEN 2024
editoriali Le piroette di Fico e Orbán sull’Ucraina I premier di Ungheria e Slovacchia si rimettono in riga sul sostegno a Kyiv. Che perdita di tempo Redazione 26 GEN 2024
editoriali In Francia la legge sull’immigrazione è stata decurtata Il Consiglio costituzionale francese ha bocciato ampiamente la norma sui migranti votata a dicembre in un clima di grande tensione, cancellando le misure più restrittive che erano state imposte al governo Redazione 26 GEN 2024
editoriali L’industria agroalimentare contro la legge Lollobrigida sulla “carne sintetica” Unionfood ribadisce la richiesta di modifica del ddl, in particolare per quanto rigurada il “meat sounding". Una norma sbagliata e dannosa per le imprese italiane. Il ministro si dice disposto a rifare “una valutazione” (una cosa che andrebbe fatta prima di approvare i divieti, non dopo) Redazione 25 GEN 2024