Italia, cura te stessa Draghi distrugge le illusioni gialloverdi su un pronto soccorso della Bce Redazione 25 OTT 2018
Draghi dice all'Italia che è compito del governo abbassare lo spread non della Bce "Lo spread sta danneggiando le banche, non mettere in discussione l'euro è il primo modo per ridurlo", ha detto il presidente dell'Eurotower. L'unico modo in cui la banca centrale può intervenire è l'Omt, un commissariamento Redazione 25 OTT 2018
Piazza Affari rincuorata dalle parole di Tria su spread e banche Milano apre in rosso sulla scia della brutta caduta di ieri e poi reagisce in modo positivo alle parole del ministro dell'Economia. Attesa per la Bce di oggi Mariarosaria Marchesano 25 OTT 2018
Pericolo incidente Analisi sbagliate sulla Bce e strategie azzardate in Europa possono costarci molto caro. Le idee del ministro Savona e la manovra del governo sono un mix rischioso per l’Italia Lorenzo Bini Smaghi* 25 OTT 2018
Moody's e il domino bancario nell'Italia gialloverde Downgrade, alti costi di funding, credito strozzato. Si vede lo stesso film del 2011, e poi fu recessione Renzo Rosati 25 OTT 2018
Credito sotto stress. Così avanza la desolazione bancaria europea Le banche europee cercano di aggregarsi per contrastare le rivali americane che però continuano a crescere. L’Unione bancaria moribonda, i vincoli stringenti, le perdite in Borsa, il caos politico rendono le fusioni continentali una chimera Filippo Maria Alloatti* 25 OTT 2018
Tria spiega perché lo spread (e le banche) sono un problema per il governo Il ministro: “Non potremo tenere a lungo un livello superiore ai 300 punti base”. E ammette: “Il problema è l'incertezza politica. Di fronte a una situazione in cui si deve intervenire, qualcosa può cambiare” Redazione 24 OTT 2018
La brutta china del “credit crunch” Due grafici per capire come l'aumento dello spread erode il capitale delle banche e i finanziamenti alle imprese Carlo Milani 24 OTT 2018
Carige fa le mosse giuste per evitare il bail-in? Il mercato s’interroga sugli strumenti messi in campo dalla banca ligure per rafforzare il capitale di vigilanza, tra cui un’obbligazione subordinata da circa 200 milioni, e scongiurare soluzioni estreme Redazione 24 OTT 2018
La rivolta agli sportelli non è uno show L'incredibile impresa di invertire il risanamento delle banche e il risentimento popolare 24 OTT 2018