Più boschi per tutti. Dove c’è sviluppo economico cresce anche la natura selvaggia Relazioni virtuose tra industria e ambiente, anche in Italia Antonio Pascale 11 AGO 2019
Meridione libero e forte Federalista e liberista, aperto al mondo e localista. Il Sud secondo Sturzo, a sessant’anni dalla morte Carlo Lottieri 11 AGO 2019
Si può morire di aiuti Tutti i fallimenti delle politiche per il Mezzogiorno. Un libro spiega cosa si dimentica nel dibattito sul Sud Carlo Amenta 11 AGO 2019
Una nuova corsa africana. Il mercato più grande del mondo In epoca di protezionismo l’accordo di libero scambio in Africa mostra come la collaborazione tra stati può essere proficua, benché non sia garanzia di progresso. Così la Cina vorrebbe approfittarne Giampaolo Conte* 11 AGO 2019
Il modello Salvini è la causa della nuova incertezza economica Le elezioni preoccupano i mercati a causa dell’ostilità leghista verso il modello Tria. La tranquillità relativa dell’Italia negli ultimi mesi era legata alla strategia del galleggiamento. Combatterla diventa un rischio Pier Carlo Padoan 10 AGO 2019
La bellezza di andare a votare a braccetto con l’esercizio provvisorio I mercati temono l’incertezza (spread a 238) ma molto di più la certezza di politiche sconsiderate. Votare si può, niente scuse 09 AGO 2019
I mercati reagiscono (male) alla mozione di sfiducia della Lega Il Carroccio chiede di votare in Senato entro il 20 agosto per accelerare i tempi. Piazza Affari giù (meno 2,3 per cento) mentre lo spread sfiora quota 240 punti 09 AGO 2019
Perché Di Maio è fallimentare anche come “cavaliere bianco” di Whirlpool La multinazionale americana non ha abboccato all’esca degli incentivi offerti per decreto dal ministro dello Sviluppo economico per lo stabilimento di Napoli e ha detto che venderà comunque il sito 09 AGO 2019
Il governo Termini, please Il disastro Di Maio spiegato con Termini Imerese, a un passo da una morte che si poteva evitare se il ministro non avesse fatto scappare dall’Italia un investitore chiave. Inchiesta Annalisa Chirico 09 AGO 2019
Il voto è possibile grazie ai vincoli esterni I mercati sono calmi solo perché i populisti hanno tradito le promesse 09 AGO 2019