Non c'è occupazione senza crescita. I dati Istat spiegati Assistiamo ad un calo dei disoccupati, mentre non aumentano gli occupati. Ci sono sempre più ultracinquantenni che lavorano, ma diminuiscono i giovani Maria Carla Sicilia 31 LUG 2019
Un anno di "cambiamento" ha bloccato l'Italia Il nostro paese ha subito un peggioramento sostanziale, causato dal venir meno di una benché minima politica industriale e di sostegno dei redditi Marco Fortis 31 LUG 2019
L'Istat conferma: Italia a crescita zero I dati dell'Istat per il secondo trimestre del 2019 dicono che il pil italiano è rimasto stazionario. La responsabilità del governo gialloverde Samuele Maccolini 31 LUG 2019
In Lombardia la produzione industriale torna a calare dopo sei anni I dati di Unioncamere sul secondo trimestre del 2019 fanno luce su un sistema in crisi. Ma non è una sorpresa Samuele Maccolini 31 LUG 2019
Le banche centrali non sono più sovrane? Le banche europee soffrono il rischio di una guerra transatlantica tra Fed e Bce a colpi di tagli dei tassi Mariarosaria Marchesano 31 LUG 2019
La Fed verso il primo taglio dei tassi da 10 anni La maggior parte degli analisti prevede una riduzione del costo del denaro. Ma per il presidente della banca centrale americana sarà difficile giustificare una mossa troppo espansiva in presenza di dati macro positivi. Il nodo dei cambi Mariarosaria Marchesano 30 LUG 2019
Viagra alle fusioni Un’altra stagione di tassi bassi incentiva i matrimoni tra colossi. Non solo il caso Pfizer e Mylan Ugo Bertone 30 LUG 2019
Progetto (un po’ meno) Italia? L’alea di Natixis in Salini può ritardare il “campione nazionale” dei costruttori Redazione 30 LUG 2019
L'Italia s'è fermata. E non ripartirà quest'anno Secondo il Centro studi di Confindustria nel 2019 “difficilmente si potrà andare oltre una crescita dello 0,1 per cento”. A pesare l'andamento della produzione industriale 29 LUG 2019
Il manifesto del presidente di Assolombarda (con appello alla classe dirigente sonnambula) Bilancio di un anno perduto per la crescita, tra errori e miopie di un governo litigioso che ha puntato solo su riforme recessive dimenticandosi del futuro. Il populismo è un virus letale ed è ora di sfidarlo con nuove idee Carlo Bonomi 29 LUG 2019