Gli effetti collaterali della manovra economica sulle banche Bloccare la deducibilità delle perdite su crediti danneggia il settore, compreso il Mps di stato. Analisi di Mediobanca Mariarosaria Marchesano 18 OTT 2019
L'Ue critica il lassismo del governo italiano nel Mezzogiorno Anche l’Europa denuncia il calo degli investimenti pubblici al sud Ercole Incalza 18 OTT 2019
Il futuro in pensione Perché la “flat tax ” si può toccare e il resto molto più costoso e dannoso no? Ragioni per aggredire quota 100 18 OTT 2019
Francia motore d’Europa Non solo pil. Perché si sono invertite le sorti di Parigi e Berlino 18 OTT 2019
Cosa pensano al Mef di Lufthansa? Risolvere l’ambiguità dello stato sulla preferenza per il partner estero di Alitalia Redazione 17 OTT 2019
La cassa integrazione aumenta, l'export cala: l'Italia è in panne Secondo l'Inps, a settembre la richiesta di ore di cig da parte delle aziende è aumenta del 52 per cento rispetto al 2018, mentre per l'Istat ad agosto le vendite all'estero sono rallentate Mariarosaria Marchesano 17 OTT 2019
Il portafogli non è una questione di stato L’attenzione tardiva della politica ai pagamenti elettronici porta il governo a volere sopprimere il contante e a tentare di forzare l’innovazione. Ecco perché sarebbe più efficace lasciar fare alle imprese Sergio Boccadutri 17 OTT 2019
Brexit d’acciaio British Steel comprata dai turchi e sussidiata da Londra. Per Banzato (Federacciai) danneggerà l’Europa Mariarosaria Marchesano 17 OTT 2019
L’incentivo utile per i pagamenti digitali Se lo stato smettesse di dare il cattivo esempio sarebbe già una rivoluzione Redazione 17 OTT 2019
Perché non può essere il “contrasto di interessi” a debellare l'evasione fiscale Pensare di sradicare il problema scaricando scontrini è una soluzione illusoria. Con una bufala di successo il governo sprecherà un pacco di soldi 17 OTT 2019